Notizie / Attualità / “Nessun overtourism. A Roccaraso c’è da sempre un gran turismo domenicale”. Lo chef Raffele Trilli smonta il caso

Attualità

“Nessun overtourism. A Roccaraso c'è da sempre un gran turismo domenicale”. Lo chef Raffele Trilli smonta il caso

"A Roccaraso è dagli anni Novanta che c'è un turismo domenicale perché la città si presta bene a una giornata sulla neve. I roccolani accolgono tutti". Lo chef del ristorante Chichibio non è d'accordo con “l'effetto influencer”

  • 31 Gennaio, 2025

Se il problema di Roccaraso lo scorso anno era la mancanza di neve, quest’anno sembra essere l’overtourism. Di che parliamo: domenica 26 gennaio più di duecento pullman turistici hanno raggiunto Roccaraso, in provincia de L’Aquila, pare in seguito a dei video pubblicati su TikTok da Rita De Crescenzo, nei quali l’influencer napoletana consigliava la visita a questa località turistica. Dopo “l’assalto” la stessa De Crescenzo ha poi lanciato un appello ai suoi follower (1,7 milioni solo su TikTok) invitandoli a «fare i bravi, a non buttare a terra cartacce e sigarette, a non fare le “braciate”». «Siate più responsabili», ha detto in uno dei suoi ultimi video, aggiungendo che tornerà a Roccaraso.

Il turismo domenicale a Roccaraso

Ma le cose sono andate proprio così? «A Roccaraso è dagli anni Novanta che c’è un turismo domenicale perché la città si presta bene a una giornata sulla neve», ci spiazza così lo chef Raffele Trilli del ristorante Chichibio a Roccaraso, con il quale volevamo affrontare proprio il problema dell’overtourism. «Parliamo di 20mila turisti sugli impianti, ai quali si aggiungono circa 10mila presenze solo la domenica. È chiaro che c’è stata qualche ricaduta sul traffico – bene che la prossima domenica sia consentito l’accesso a soli 100 autobus – ma sono cose che capitano anche sulla costa dei Trabocchi a Ferragosto, chi si è lamentato è quasi sicuramente chi non ha una p.iva». Si spieghi: «Sono chiacchiere di paese, chi fa il mio lavoro o chi in generale lavora nel settore dell’ospitalità sa bene che il comprensorio di Roccaraso, con 24 impianti e oltre 100 km di piste, ha retto benissimo e che, nonostante in molti si portino il pranzo a sacco da casa, un flusso di cassa lo portano».

Certo, non nel ristorante di Trilli, che con i suoi 25 coperti non ha è stato sfiorato dal “problema”. «È questione di posizionamento, a me piace quello che faccio ma bisogna essere oggettivi: non tutti in Italia hanno la stessa possibilità di spesa e ben vengano pure quelle famiglie che trascorrono una giornata a Roccaraso entrando anche solo in un bar per un caffè. E poi – ci tiene ad aggiungere lo chef – smettiamola di giudicare il potere di spesa degli altri». Un discorso, il suo, che non fa una piega. Chapeau.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
“Nessun over...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati