Notizie / Attualità / Ora è possibile suonare il salame: ecco la nuova “tastiera” per l’insaccato

Prodotti

Ora è possibile suonare il salame: ecco la nuova "tastiera" per l'insaccato

Dei particolari sensori posti sulla parte superiore dei salami trasformano ogni tocco all’insaccato in un suono fatto e finito. E così anche con il salame si può fare musica.

  • 09 Ottobre, 2023

Può essere un organo e può essere una batteria elettronica, avere suoni ovattati e altri più classici. Non stiamo parlando di uno strumento musicale, ma di un salame. Anzi, di una serie di salami veri e propri che a Cremona, in occasione dell’edizione 2023 della Festa del Salame, sono stati suonati da Nicolò Zilocchi, sound engineer che ha voluto cimentarsi nella singolare e originalissima impresa di fare musica con l’insaccato più famoso.

Cremona terra di musica (e salumi)

Che Cremona fosse terra di musica non lo scopriamo di certo oggi. Qui, infatti, era solito arrivare Giuseppe Verdi, che nella seconda metà dell’800 a Cremona ha legato gran parte dei suoi affari, ma in città amava recarsi anche solo per gustare alcune delle prelibatezze locali, dal “pane portento” alle tradizionali specialità quali torrone e mostarda, che acquistava nel negozio Curtarelli in via Solferino, poi diventato il negozio Sperlari, per mandarle in regalo agli amici più cari. In pochi, però, si sarebbero aspettati che proprio a Cremona qualcuno potesse suonare dei salami. Si è dovuto attendere l’avvento della tecnologia del terzo millennio e – cosa non secondaria – la felice intuizione di Zilocchi, che ha posizionato dei particolari sensori sulla parte superiore dei salami per trasformare ogni tocco all’insaccato in un suono fatto e finito, creando così una tastiera mai vista prima che spazia dai suoni dell’organo alla batteria elettronica.

Da una parte abbiamo una sezione di salami che riproducono il suono degli archi – ha spiegato il sound engineer all’Ansa -, mentre dalla parte opposta salami che richiamano una batteria elettronica. Per suonarli, basta toccarli: ogni tocco dà vita a un suono che trasforma questa tavola in una tastiera”.

Il salame celebrato in tutti i sensi

In questo modo celebriamo il salame in tutti i sensi” ha spiegato Stefano Pelliciardi di SGP Grandi eventi, organizzatore della kermesse. “Questa installazione innovativa e particolare fa conoscere al pubblico anche il suono dell’insaccato amato da tutti, eccellenza del territorio cremonese“. La Festa del Salame, andata in scena nel centro di Cremona il 6, 7 e 8 ottobre scorsi, è stata interamente dedicata alle produzioni di salame in tutte le sue forme e declinazioni, con un ricco calendario di appuntamenti e incontri culturali che hanno attirato nella città migliaia di persone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Ora è possib...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset