Notizie / Attualità / È ufficiale: arriva la Nutella vegana. Ecco quando

Novità

È ufficiale: arriva la Nutella vegana. Ecco quando

Il marchio era già stato depositato e ora la notizia è confermata: presto la Nutella sarà presente anche in versione vegetale

  • 21 Maggio, 2024

Era il 1 dicembre 2023 quando la Ferrero depositava il marchio Nutella plant based, per la gioia di tutti i vegani e gli intolleranti al lattosio. A sei mesi di distanza, la notizia dell’arrivo della Nutella vegana sugli scaffali è confermata, e c’è anche una data: nell’autunno 2024 il vasetto di spalmabile più famoso al mondo sarà presente anche in versione vegetale.

Arriva la Nutella vegana

A rassicurare tutti i vegani è stato il Gruppo VéGé, cooperativa della grande distribuzione, in occasione de Linkontro a Cagliari, evento annuale organizzato dalla società di ricerche di mercato NielsenIQ. Il tema di quest’anno è stato «Immaginando nuove imprese» ma in questo caso l’azienda è la stessa di sempre, una delle più grandi e popolari al mondo. A cambiare è il prodotto più celebre della casa, che ha festeggiato proprio quest’anno i 60 anni: la Nutella vegana, però, non sostituirà la crema classica, ma la affiancherà, rendendo felici tante persone che non possono mangiarla per via della presenza del latte.

L’innovazione di tutte le innovazioni

Sul suo profilo Linkedin, Giorgio Santambrogio, CEO del gruppo VéGé, ha diffuso così la notizia: «Ci piace essere partner delle innovazioni degli amici dell’industria, ed eccoci con l’innovazione delle innovazioni: Nutella cambia, si evolve ed ecco il lancio di Nutella Plant based». Che amplia il target «di questa iconica coccola mondiale».

Sicuramente non convincerà tutti, ma di certo non si può dire che Ferrero non sia al passo con i tempi: in un mercato in cui la domanda per prodotti vegetali si fa sempre più alta, un colosso come la Nutella di certo creerà non poca concorrenza, spingendo anche altre aziende a puntare sul settore e perfezionare i prodotti. Le aspettative, senza dubbio, sono altissime: saprà convincere anche i più scettici?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset