Angel Craine è vegana da tempo ma non ha mai costretto i figli a seguire il suo esempio. Assaggiando i piatti preparati dalla mamma, però, i bambini hanno deciso che fossero più buoni e così hanno continuato a chiederle pietanze vegetali. Non c’è da stupirsi, dunque, che per il compleanno di quattro anni di Malachi, Angel abbia scelto di preparare una torta vegana. Ma l’idea non è piaciuta, al punto che nessuno degli invitati si è presentato.
Tutto il cibo del buffet era vegano, ma a far innervosire i genitori dei compagni di classe era l’idea di dover mangiare una torta senza burro o panna. E pensare che invece i dolci vegani non solo sono sempre più buoni e gustosi, ma sono anche un ottimo compromesso per chi è intollerante al lattosio o allergico alle proteine del latte o alle uova. Insomma, dessert inclusivi perfetti per un gruppo di bimbi con esigenze alimentari diverse.
Ma si sa, i pregiudizi sono duri a morire, e così il piccolo è rimasto solo, a spegnere le candeline senza nessun amichetto, e mandar giù l’amaro boccone insieme alla sua fetta di torta. Un trauma non da poco per Malachi, un dispiacere immenso per la sua mamma, che alla stampa australiana ha raccontato di aver passato più di un mese a organizzare la festa a tema Pokémon. “Mi è stato detto che ogni giorno dopo la scuola i ragazzi facevano commenti scortesi sulla sua dieta” ha dichiarato Angel “ma solo una settimana prima della festa i genitori mi hanno detto che non sarebbero venuti per via della torta”.
La ventisettenne è intenzionata a portare avanti le sue idee, e a lasciare ai figli la possibilità di scegliere cosa mangiare o meno. Si è iscritta a dei gruppi di persone vegane su Facebook, così da creare nuove connessioni, “spero di conoscere famiglie che condividano i nostri valori”.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset