Continuano a passo spedito la ricerca e gli investimenti sulla carne coltivata nel Regno Unito. Dopo la notizia di un paio di mesi fa riguardante gli sviluppi dell’azienda Uncommon sulla nuova tecnica riguardante le cellule staminali pluripotenti indotte, ora arriva quella della nuova banca libera da licenze che rivoluziona la ricerca e l’accessibilità alle informazioni.
L’iniziativa è stata finanziata da una sovvenzione InnovateUK per generare banche di cellule primarie rilevanti per l’industria della carne coltivata. La Extracellular – CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization), comparto della produzione farmaceutica conto terzi – ha collaborato con gli agricoltori locali e con la Veterinary School dell’Università di Bristol per ottenere campioni di tessuto. La banca è rifornita di cellule primarie rilevanti per la ricerca sulla carne coltivata. Si tratta di un progetto sviluppato in collaborazione tra Extracellular e Multus, con questi ultimi che hanno fornito protocolli e materiali chiave per ridurre i rischi del progetto della banca cellulare e il controllo di qualità indipendente per l’identificazione delle cellule, la crioconservazione e la caratterizzazione della crescita.
Attualmente, le cellule primarie animali rilevanti per la ricerca sulla carne coltivata sono costose, spesso di scarsa qualità e dispongono di informazioni limitate sulle loro prestazioni o provenienza. Il loro uso è inoltre limitato da licenze o accordi commerciali che possono ostacolare tecnologie e approcci innovativi in ??questo campo nascente. Tutte le cellule animali devono essere di origine sicura e caratterizzate in solide banche cellulari per la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione. Tuttavia, a causa delle barriere esistenti in termini di costi e qualità dell’approvvigionamento di cellule, le aziende produttrici di carne coltivata sono state generalmente riservate riguardo alle fonti e alla provenienza dei loro tessuti.
La banca consente alla comunità di ricerca sulla carne da laboratorio di accedere a celle coerenti e di alta qualità e a informazioni dettagliate e pertinenti sulla loro provenienza e comportamento. In sostanza la creazione della banca con diverse specie e isolati di tessuti con i corrispondenti protocolli di coltura cellulare dovrebbe aiutare a ridurre significativamente il rischio di ingresso nella ricerca e nello sviluppo della carne coltivata. Il settore della carne coltivata può ora concentrarsi sull’innovazione, poiché la banca cellulare rimuove i principali ostacoli al ridimensionamento dei prodotti a base di carne coltivata fornendo materie prime di alta qualità, informazioni e media standardizzati.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati