Notizie / Attualità / Il muffin al doppio cioccolato che fa impazzire gli atleti delle Olimpiadi (e che sembra buonissimo)

Tendenze

Il muffin al doppio cioccolato che fa impazzire gli atleti delle Olimpiadi (e che sembra buonissimo)

Il Villaggio Olimpico di Parigi continua a far parlare di sé per l'offerta gastronomica: il pezzo forte è un muffin divenuto in poco tempo virale su TikTok

  • 06 Agosto, 2024

Di queste Olimpiadi si chiacchiera ogni giorno di più, e non tanto per le medaglie ottenute. Tra gaffe, polemiche e (presunti) scandali, anche il cibo è stato vittima di proteste: sembra che l’unico vero prodotto degno di nota sia un muffin al doppio cioccolato, divenuto virale su TikTok.

Il muffin virale del Villaggio Olimpico

La rivista PEOPLE ha intervistato la Sodexo Live!, la società responsabile di sfamare i 15mila atleti del Villaggio Olimpico, che ha spiegato che a rendere famoso il dolcetto è stato il nuotatore norvegese Henrik Christiansen, che è letteralmente impazzito per il maxi muffin da 130 grammi. I suoi video condivisi sui social hanno fatto il giro del web e così tra gli sportivi è iniziata la corsa all’assaggio. Ripieno e ricoperto di cioccolato fondente, il muffin presenta anche pezzi di cioccolato al latte ed è servito sia nei ristoranti che nelle aree take-away del villaggio nel classico pirottino di carta.

@henrikchristians1 I don’t think you guys realize how good this stuff is #fyp #zipline #olympics #paris2024 #olympictiktok #olympicvillage #muffins @Mr.Nicho ? original sound – I think you should leave shop

Duemila muffin al giorno

Un successo inarrestabile: la società ha dichiarato di servire circa 2mila muffin al cioccolato ogni giorno, e pensa di arrivare a quota 100mila entro la fine della competizione. Intanto, gli atleti continuano a registrarsi mentre assaggiano per la prima volta il dolcetto, filmando la loro reazione entusiasta. L’offerta di dessert è molto ampia, comprende anche cookies e torte, ma il muffin è ormai imbattibile, tanto che molti utenti sui social stanno cercando di replicare la ricetta, che la Sodexo non vuole rivelare. La peculiarità sembra sia la consistenza scioglievole e umida, l’impasto soffice e l’abbondante ripieno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset