La quattordicesima edizione della guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso, presentata a Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme, recensisce 660 locali con ben 62 locali che entrano per la prima volta in guida, distribuiti su tutto il territorio nazionale. La presentazione e premiazione sono state riprese in diretta streaming
Sul podio della classifica di quest’anno, tra le 33 pasticcerie premiate con le Tre Torte, il massimo riconoscimento, troviamo il maestro piemontese Alessandro Dalmasso al primo posto, seguito da Luigi Biasetto. da Andrea Besuschio e da Giuseppe Manilia e Pietro Macellaro
[modula id=”750950″]
foto di Francesco Vignali
Ai vertici, ma fuori classifica, si aggiunge il riconoscimento delle Tre Torte d’Oro a Iginio Massari, maestro dei maestri in Italia e nel mondo, conosciuto internazionalmente per la sua storica Pasticceria Veneto di Brescia.
Pasticcere Emergente, Novità dell’Anno, Miglior Pasticceria Salata, Miglior Dolce al Cioccolato,Sostenibilità, Valorizzazione delle produzioni territoriali sono i Premi Speciali assegnati come ogni anno.
Infine, una guida nella guida è rappresentata dalla sezione dedicata ai pastry chef, che operano in alcuni dei grandi ristoranti e pizzerie d’Italia.
Alla premiazione è seguito un ricchissimo buffet proposto dai pasticceri premiati.
[modula id=”751046″]
foto di Francesco Vignali
Main sponsor
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset