Nell’epoca del plant based ha ancora senso insistere fortemente con progetti che promuovono la carne? Si risulta provocatori e anacronistici? La risposta è no se si chiede a Michele Ruschioni, fondatore del progetto Braciamiancora che da oltre dieci anni mette al centro la carne consigliando steakhouse, macellerie, bracerie, luoghi dedicati alla carne a tutto tondo e facendo uno storytelling che piace molto ai carnivori d’Italia.
Anche quest’anno Braciamiancora pubblica la lista delle 50 migliori steak house d’Italia selezionando i locali che per qualità, innovazione e competenza dedicano spazio alla carne nei loro menu. La qualità di una steak house, secondo Braciamiancora, si valuta in base a vari criteri che riguardano lo studio costante della materia, l’utilizzo di prodotti di eccellenti che derivano da allevamenti “virtuosi”, competenza in sala e grande attenzione all’utilizzo di tecniche di cottura della carne stessa. Un occhio di riguardo va anche alla cantina del ristorante selezionato. Ogni posto scelto è stato valutato con Tre, Due e Una Fiamma che identificano, rispettivamente, una qualità straordinaria, eccellente e ottima.
La classifica del network di Braciamiancora assegna anche dei premi speciali. Ecco la lista:
No results available
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati