Notizie / Attualità / Arriva la gara per decretare il miglior dolce vegano dell’anno

Contest

Arriva la gara per decretare il miglior dolce vegano dell'anno

In occasione del Sigep sarà presentata una gara dedicata ai pasticceri della Lombardia, che decreterà il miglior dolce vegetale del 2024. Ecco come partecipare al concorso

  • 19 Gennaio, 2024

Chi l’ha detto che la pasticceria vegetale non possa essere golosa? Nessuna privazione, ormai, per chi compie la scelta vegana: anche i dolci plant-based sono buoni e confortevoli, lo dimostrano le diverse insegne dedicate e anche la nuova attenzione da parte di festival ed eventi di settore. In occasione del Sigep, la fiera B2B in scena a Rimini, sarà presentato Vegâteau 2024, un contest dedicato ai pasticceri della Lombardia per eleggere il dolce vegetale dell’anno.

Un contest di pasticceria vegetale

Promosso dall’Associazione LAV, lega anti vivisezione, in collaborazione con Funny Veg, società di comunicazione dedicata all’alimentazione vegetale, il concorso vuole essere «uno strumento per diffondere un nuovo tipo di cultura gastronomica che faccia della tutela dell’ambiente e del rispetto verso ogni forma di vita una colonna portante nell’interesse del benessere umano» ha spiegato la LAV.

Lanciato per la prima volta nel marzo 2023, il contest è patrocinato dai Consorzi lombardi dei Pasticceri di Bergamo e Brescia, dalla città di Bergamo e affiancato da una serie di sponsor (KitchenAid, Hoplà di Trevalli Cooperlat, Metti un fiore de L’insalata dell’orto, Fritturista dell’Oleificio Zucchi) e media partner (Gambero Rosso, Italia a Tavola, Pasticceria Internazionale e Alimenti funzionali).

I premi in palio

Per iscriversi – sul sito Vegateau.it – c’è tempo fino al 31 marzo 2024, mentre la finale si svolgerà al Daste di Bergamo il 5 maggio. A tutti i partecipanti verrà offerto un webinar realizzto dai docenti della FunnyVeg Academy, mentre per i vincitori ci saranno diversi premi: il primo classificato avrà una Planetaria Bowl Lift di KitchenAid, il secondo un master di due giornate in Pasticceria Vegetale presso FunnyVeg Academy, al terzo invece spetterà una fornitura di fiori essiccati commestibili di Metti un Fiore. Più forniture di Hoplà e Fritturista per i primi dieci classificati.

A giudicare i concorrenti, una giuria specializzata, ma anche il pubblico, che contribuirà a decretare il miglior dolce vegetale dell’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset