Il tempismo di Meghan Markle, duchessa di Sussex, non è stato dei migliori. Mentre il mondo si interrogava sul Kate-gate, la foto ritoccata che ha poi costretto sua cognata, la principessa di Galles, a rivelare la malattia, Markle ha lanciato il suo brand. American Riviera Orchard, per il momento solo un nome senza alcun dettaglio, ma le indiscrezioni parlando di un marchio di articoli di cucina e per la casa.
Pur non avendo notizie al riguardo – per ora, esiste solo una pagina Instagram – gli addetti ai lavori hanno notato una certa somiglianza con un’altra azienda di lusso, alla quale la duchessa sembrerebbe essersi ispirata. Ne parla il Daily Mail in articolo dedicato a Flamingo Estate, brand californiano che vende diversi prodotti, dal miele da 200 sterline fatto con le api dell’attrice Julianne Moore al detersivo per piatti al pomodoro da 23 sterline, il preferito di Oprah Winfrey. A creare l’azienda è stato tale Richard Christiansen, stylist che nel 2020 ha iniziato vendendo verdure e specialità da produttori locali.
Nel 2022 Meghan Markle è stata più volte avvistata alla sede di Flamingo Estate, e molti ritengono che stesse cercando idee per il suo brand. Quel che è certo è che una pila di libri sul giardinaggio targati Flamingo Estate è ben visibile in una clip del 2022 in cui il principe Harry promuoveva un progetto di viaggi sostenibili in Nuova Zelanda dal suo studio.
Alle domande circa i progetti della duchessa, Christiansen non ha voluto rispondere, e anche dall’ufficio stampa di Markle non sono trapelati commenti. Intanto, però, sono in molti a credere che la cucina avrà un ruolo fondamentale nel suo nuovo brand con sede a Montecito, California. Staremo a vedere.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset