McDonald’s ha annunciato che riacquisterà il suo franchising israeliano Alonyal Limited, recuperando i suoi 225 ristoranti in Israele, dopo che il franchising era diventato un punto di infiammabilità all’inizio della guerra a Gaza. Sebbene McDonald’s, con sede a Chicago, sia conosciuto come uno dei marchi più iconici degli Stati Uniti, la maggior parte dei suoi ristoranti in tutto il mondo sono di proprietà e gestione locale. L’azienda ha dichiarato che i 5.000 dipendenti manterranno il loro posto di lavoro.
La catena di fast food ha affrontato proteste e richieste di boicottaggio dopo che Alonyal ha affermato di aver fornito pasti gratuiti ai militari israeliani poco dopo l’attacco del 7 ottobre di Hamas al sud di Israele. McDonald’s Corporation ha dichiarato che il franchising israeliano ha agito senza l’approvazione della sede centrale. All’epoca McDonald’s aveva respinto quelle che aveva definito “notizie inesatte” sulla sua posizione nei confronti di Gaza. L’azienda e i suoi operatori in Medio Oriente – compresi gli Emirati Arabi Uniti, l’Arabia Saudita, il Bahrein e il Kuwait – hanno dichiarato di non sostenere alcun governo nel conflitto. In una dichiarazione rilasciata giovedì, McDonald’s ha affermato di “continuare a impegnarsi nel mercato israeliano e a garantire un’esperienza positiva ai dipendenti e ai clienti in questo mercato”.
Il conflitto in Medio Oriente ha contribuito a far sì che l’azienda statunitense di hamburger mancasse le aspettative di vendita nel quarto trimestre dello scorso anno. La crescita delle vendite della divisione della catena di fast food per il Medio Oriente, la Cina e l’India nel periodo ottobre-dicembre è stata di appena lo 0,7%, molto al di sotto delle aspettative del mercato del 5,5%. Un crollo che arriva dopo che i clienti dei Paesi a maggioranza musulmana hanno chiesto il boicottaggio di McDonald’s in risposta all’annuncio di Alonyal, che ha portato i franchise di Paesi come l’Egitto, la Giordania e l’Arabia Saudita a prendere le distanze dalle donazioni e a impegnarsi collettivamente per milioni di dollari in aiuti ai palestinesi di Gaza. Con i suoi oltre 40.000 ristoranti in tutto il mondo, il destino delle 225 sedi in Israele non sarà probabilmente un ago della bilancia per i profitti, ma l’amministratore delegato Chris Kempczinski ha dichiarato in precedenza che l’azienda ha registrato un “impatto commerciale significativo” in diversi mercati del Medio Oriente e in alcuni al di fuori della regione a causa del conflitto tra Israele e Hamas.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset