Notizie / Attualità / McDonald’s ha una dipendente di 93 anni: “Non vedo l’ora che sia lunedì”

Fast Food|

McDonald's ha una dipendente di 93 anni: "Non vedo l'ora che sia lunedì"

La chiamano "Nonna Genki", ovvero "In salute", e alle sue tre ore non rinuncerebbe mai: "I nipoti vorrebbero che smettessi, ma lavorare è il segreto della mia longevità"

  • 17 Ottobre, 2023

Novantatré anni e non sentirli. Anzi. Tamiko Honda è la dipendente più anziana di McDonald’s in Giappone. La mattina è sempre la prima ad arrivare sul posto di lavoro dopo quasi una mezzoretta di autobus da Kumamoto, città a Sud del Giappone. Attacca alle 7.30 e stacca alle 10.30. Tre ore di occupazione per cinque giorni la settimana che le hanno fatto guadagnare il soprannome di “Nonna Genki”, cioè “In salute”.

«La domenica non vedo l’ora che passi, che arrivi lunedì per poter tornare al lavoro. Lì mi sento utile e mi piace stare a contatto con la gente», ha dichiarato in un’intervista a un giornale di Tokyo. Il suo compito principale è quello di tenere pulito ed in ordine il punto vendita e l’area giochi, e la “supernonna” lo fa con entusiasmo ed energia.

Il segreto della longevità

Ex infermiera, poi domestica con la passione per il cucito e, infine, la collaborazione con il più famoso dei fast food. «I nipotini vorrebbero che smettessi di lavorare, ma non lo farò. Intanto perché non voglio pesare sui miei familiari e poi perché sono convinta che lavorare con il cuore è il segreto della salute e della longevità», ha concluso Tamiko Honda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
McDonald's h...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset