Notizie / Attualità / Mattarella nomina 25 Cavalieri del lavoro. Tra i quattro dell’agroalimentare c’è Matteo Lunelli

Quirinale

Mattarella nomina 25 Cavalieri del lavoro. Tra i quattro dell'agroalimentare c'è Matteo Lunelli

Il presidente e amministratore delegato di Ferrari Trento, azienda spumantistica trentina, ha ricevuto l'onorificenza assieme ad altri imprenditori dell'industria agroalimentare: tra loro Carmine Caputo, Giovanni Arena ed Edoardo Roncadin

  • 31 Maggio, 2024

Matteo Lunelli, presidente e amministratore delegato di Ferrari Trento, azienda spumantistica trentina, è stato nominato Cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come di consueto a pochi giorni dalla festa della Repubblica di domenica 2 giugno. Il decreto, firmato il 31 maggio, su proposta del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, conferisce il titolo di Cavaliere del lavoro a 25 imprenditori italiani. Lunelli, unico nome del settore vitivinicolo in questo 2024, è anche presidente di Surgiva, acqua minerale all’interno del Parco Adamello Brenta, di Bisol1542, marchio di riferimento nel mondo del Prosecco superiore di Valdobbiadene e di Tassoni. Dal gennaio 2020, è ai vertici di Fondazione Altagamma e nel 2022 è stato vincitore nazionale del premio Ey – L’imprenditore dell’anno.

Nell’agroalimentare quattro nomine

Diversi gli imprenditori del settore dell’industria agroalimentare italiana che sono stati insigniti col titolo di Cavaliere del lavoro dal Capo dello Stato. Nel 2023 furono cinque mentre in questo 2024 sono quattro. Oltre a Matteo Lunelli, sono il siciliano Giovanni Arena, presidente del gruppo VeGé, quarto gruppo italiano nel settore della grande distribuzione; Carmine Caputo, 75 anni, dal 1983 presidente di Antimo Caputo, azienda di famiglia nata in Campania nel 1924 come mulino e attiva nella produzione di farine di alta qualità. Il presidente Mattarella ha nominato anche Edoardo Roncadin, industriale del settore dei surgelati e titolare dell’azienda Roncadin, in Friuli Venezia Giulia. Tra le altre nomine di Mattarella ci sono quelle di Caterina Caselli (per l’industria discografica), Marina Berlusconi (per l’editoria, a oltre 40 anni dalla nomina del papà Silvio), Giancarlo Giordani (artigianato e ricami).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Mattarella n...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset