“Ho ordinato due bottiglie di vino da 22mila euro e ora non ho i soldi per pagare il conto”. Avrebbe voluto far credere ai propri genitori di essersi messa in un guaio bello grosso Angela Mayoral, una giovane utente di TikTok che ha scritto a mamma e papà per farsi aiutare nel bel mezzo di una presunta cena al ristorante. Senza ottenere l’effetto desiderato. O forse sì. Perché se anche i genitori non sono cascati nello scherzo della ragazza, il suo post è diventato virale e nel giro di poche ore ha riscosso centinaia di like, commenti e visualizzazioni. Quindi, tanto male la faccenda non è andata.
Come ha testimoniato la stessa Angela pubblicando le conversazioni di Whatsapp, la ragazza ha cercato di attirare l’attenzione dei genitori con un messaggio chiarissimo: “Ho un problema – si legge. Sono stata a cena in un ristorante e ho ordinato e bevuto due bottiglie da 22mila euro pensando che costassero 22 euro. Non ho 44mila euro per pagare”. La risposta della madre non si è fatta attendere, ma non è quella che la ragazza aveva probabilmente immaginato: “Ebbene sì. Hai un problema”, le ha scritto a sangue freddo, rifiutandosi poi di inviare una foto della sua carta di credito: “Chiedi quanto pagano all’ora per fare le pulizie – ha continuato la madre – oppure ordina un’altra bottiglia e ti divertirai ancora di più“.
La ragazza, delusa, non si è fermata e ha provato a far cadere nella trappola il padre, che all’inizio si è limitato a rispondere con degli emoji. Lei ha così insistito: “Ti dico che il vino era stantio, ma dicono che dopo aver bevuto le bottiglie…“. Scherzando, il padre le ha poi scritto che le avrebbe mandato una cambiale. Scherzo non riuscito, quindi, per Angela, che però è riuscita ad attirare l’attenzione di tantissimi utenti di TikTok e numerosi commenti. Tra cui un suggerimento per il prossimo scherzo: “22mila euro non è credibile, riprova con 2mila“. Il post della giovane utente ha riscosso nel giro di poche ore quasi 660mila visualizzazioni, 16mila like e più di un centinaio di commenti. La vera missione è stata dunque compiuta, probabilmente.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset