Perché comprare un maglione di Natale quando è possibile affittarlo? Lidl ha scelto di dare quest’opportunità ai suoi clienti del Regno Unito. I maglioni, realizzati con tessuti riciclati, potranno essere affittati al costo di due sterline al giorno, fino al 31 dicembre. Il tempo minimo di noleggio è di tre giorni.
Con le renne, gli alberi di Natale o i fiocchi di neve: i maglioni di Natale piacciono a tanti. Sebbene il loro utilizzo duri spesso giusto il tempo di una foto, questi capi hanno un costo ambientale notevole. Secondo l’organizzazione ambientalista Hubbub, la produzione e l’acquisto di nuovi maglioni rappresenta uno dei peggiori esempi di fast fashion. Estremamente dannoso per l’ambiente. Ed ecco che Lidl viene in soccorso degli amanti del Natale che non vogliono rinunciare alla sostenibilità, con i suoi coloratissimi maglioni in cui è cucito, tra abeti e fiocchi di neve, il logo del supermercato. I modelli di maglioni sono ispirati ad icone natalizie come Mariah Carey, Leona Lewis ed Elton John.
I maglioni natalizi Lidl (foto dal sito By Rotation)
Essendo la tariffa del noleggio di due sterline al giorno, con un minimo di tre giorni, il costo totale per portarsi (temporaneamente) a casa un maglione Lidl sarà di almeno 6 sterline (6.91 euro). Molto meno di quanto costerebbe acquistare un nuovo maglione. Il ricavato dal noleggio dei maglioni sarà donato all’ente di beneficenza britannico per la protezione dei bambini Nspcc (National society for the prevention of cruelty to children).
Sarà possibile noleggiare i maglioni Lidl su By Rotation, un’app di noleggio che funziona sul modello di Airbnb, ma per la moda firmata. L’attrice Helen Mirren è tra gli utenti più affezionati dell’applicazione. Lydia Bolton, la designer che ha creato i maglioni Lidl, spiega: «Progettare e produrre questi maglioni è stato molto divertente e creativo, ma sapere che verranno noleggiati e indossati più volte supporta anche la mia missione di valorizzare e riutilizzare i tessuti».
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset