Mangiare al mare per vegani e vegetariani è una vera tortura. Sono rari i ristoranti in cui è possibile trovare qualcosa di meglio di un piatto di pasta al pomodoro e un contorno di verdure grigliate, ancor meno i bar e chioschetti sul mare con più di un’opzione. Tranne a Maccarese, in provincia di Roma, dove lo stabilimento pet-friendly BauBeach, la prima e più famosa spiaggia per cani d’Italia, ha messo a punto una cucina pensata ad hoc, in pieno spirito antispecista.
Al Ristoro Vegano sulla spiaggia si possono trovare ciotole di insalata greca (con feta vegetale), panini con affettati plant-based, piadine romagnole senza strutto, spiedini di verdure, seitan profumato alle erbette… altro che insalata mista preconfezionata! E ancora parmigiana, pizza, tutto 100% vegetale per un pranzo al sacco coi fiocchi, senza rinunce o sacrifici. Naturalmente, non c’è giornata in spiaggia senza un bel gelato a merenda: come in ogni stabilimento che si rispetti, c’è il frigorifero con coni e biscotti confezionati, tutti a prova di vegano.
Una mossa piuttosto avanguardista per il litorale romano, dove è spesso difficile anche trovare un semplice cono senza lattosio (seriamente, noi intolleranti siamo quasi la maggioranza ormai: è tempo di garantire almeno un’opzione facendo ordini più grandi). Del resto, parliamo di una realtà che è stata innovativa fin da subito: l’associazione S.D. BauBeach Village è nata nel 2000 con l’idea di promuovere i diritti animali, con particolare attenzione ai cani, che qui possono avere sempre acqua fresca a disposizione con le tante fontanelle sparse in giro, oltre a punti di ristoro coperti all’ombra pensati appositamente per loro.
Oltre a essere uno stabilimento, la BauBeach è un’associazione antispecista che si batte contro lo sfruttamento animale impegnandosi a educare il prossimo attraverso eventi, laboratori, libri e spot. L’offerta gastronomica in un posto simile non poteva che essere vegetale.
BauBeach – Maccarese (RM) – via Praia a Mare – facebook.com/Baubeach
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset