Sanremo non è solo un festival musicale: è l’ultimo grande rito collettivo italiano. Ogni anno, milioni di persone si riuniscono davanti alla TV per commentare canzoni, look, ospiti e polemiche. Un fenomeno che va ben oltre la musica, capace di creare un senso di comunità effimera, ma potentissima. In un’epoca di streaming on demand e fruizione solitaria dei contenuti, Sanremo resta l’unico evento che riporta tutti su un’unica frequenza.
E se fino a qualche anno fa il divano era l’unico teatro di questa liturgia, a Milano sempre più locali offrono la possibilità di vivere il Festival in compagnia, trasformando la visione in una festa collettiva.
Un punto di riferimento per gli eventi culturali in città, Mare ospita la visione del Festival in un’atmosfera rilassata, tra chiacchiere e drink. La serata sanremese è presentata dal duetto iconica della scena drag queen La Wanda Gastrica e Peperita.
Via Quinto Cenni, 11
Uno dei circoli storici di Milano, dove il Festival diventa un’occasione per ritrovarsi. Tra una birra e l’altra, interventi durante le pubblicità con live, karaoke e avanspettacolo a cura dell’Orchestra Discopianobar.
Via Giovanni Bellezza 16/A
Locale dall’anima indie e pop, perfetto per guardare Sanremo tra amici e fan della musica con un bicchiere di vino in mano.
Via Piacenza, 20
Spazio polifunzionale nel cuore di Milano, Mosso propone la visione del Festival in un ambiente conviviale e inclusivo.
Via Angelo Mosso 3
Un cocktail bar che celebra la cultura transefemminista: quale posto migliore per una serata sanremese?
Via alessandro tadino, 5
Atmosfera calda e cocktail d’autore per chi vuole seguire il Festival con stile, tra drinketti, sake, okonomiyaki e battute sui testi delle canzoni.
Via Mario Fusetti, 1
Vini naturali e un pubblico affezionato: qui Sanremo si guarda come se fosse la finale di un Mondiale con tanto di squadre agguerritissime iscritte alla loro Lega di Fantasanremo.
Via degli Orti, 4
La Suite Presidenziale del Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milano si trasforma nella “Suite Sanremo”, uno spazio dove poter seguire il Festival. Catering pop ideato dalla chef Mimosa Misasi e selezione di drink ispirata all’evento.
Corso Italia, 10
Piccolo ma vivacissima novità di Nolo. Un nuovo posto dove si ascolta musica quasi tutti i giorni e durante Sanremo non può esimersi di fare le propria parte nel grande ascolto collettivo.
Via Marco Aurelio, 8
Già famosi per le loro serate di musica, performance e quizzoni, non poteva certo mancare la serata Sanremo.
Via Cecilio Stazio, 18
Al BASE Sanremo vuol dire Drama. Tre serata serate all’insegna di glitter, pathos a cura di DRAMA Milano il cabaret queer più famoso di Italia.
Via Generale A. Lamarmora, 317
Altra istituzione, Varisco è presente a Nolo da prima che si chiamasse così. Da oltre settantanni in via Crespi si trasforma in un punto di ritrovo per seguire Sanremo tra habitué e nuovi avventori.
via Pietro Crespi, 13
SanreMetrò! La watch night del piccolo locale di quartiere – sempre NoLo – che tra slam poetry, serate comiche open mic e musica live, si contamina eccezionalmente con l’evento più pop di Italia.
Via Marco Aurelio 2
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati