Notizie / Attualità / Le dimensioni contano: Burger King finisce in tribunale per i Whopper troppo grandi

cause

Le dimensioni contano: Burger King finisce in tribunale per i Whopper troppo grandi

I Whopper sono troppo piccoli rispetto alle immagini pubblicizzate. Il colosso dei fast food andrà in tribunale per via dei suoi panini più famosi

  • 30 Agosto, 2023

Le dimensioni contano. Soprattutto se si tratta di panini.

Burger King dovrà affrontare una causa legale negli Stati Uniti per aver “ingannato” con i suoi Whopper.

Burger King e i Whopper di dimensioni inferiori

L’accusa mossa nei confronti di Burger King riguarda la rappresentazione fuorviante che avrebbe fatto dei suoi Whopper sui tabelloni dei menu dei locali in Usa. Pare che sui cartelloni i panini incriminati siano il 35% più grandi rispetto alla realtà, che la carne sia il doppio di quella poi effettivamente presente nel panino e che gli ingredienti siano belli traboccanti.

Inutile dirlo: è tutta una messa in scena. Almeno a detta dei clienti che hanno avviato un’azione collettiva nei confronti del colosso dei fast food.

La causa contro Burger King

Ora saranno i giurati a decidere la sorte di Burger King sulla questione, come sostiene il giudice federale Roy Altman. Pare che Burger King si sia difeso sostenendo di non essere tenuto a vendere Whopper come da cartelloni, ma questa è ritenuta violazione del contratto con i clienti.

Si attendono buone nuove.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset