In principio ci fu quello di soia. A seguire quello d’avena e di nocciole. E così piano piano, negli ultimi anni, lo scaffale dei latti vegetali si è preso sempre più spazio nei supermercati e nelle botteghe di settore. Ma ce n’è uno che per ora non si vede ed è il latte di patata, finito tra gli ingredienti di una prova di Masterchef.
A pensare al latte di patata è stata di recente una start-up svedese, Veg of Lund, che collabora con l’università di Lund e che ha vinto l’edizione del 2021 del World Food Innovation Awards. Aggiunge al tubero anche vitamine e minerali per rendere il suo latte più nutriente e proporlo come reale alternativa ai latticini. L’azienda ne produce più varianti: originale, barista (è la versione più cremosa) e l’unsweetened, che è priva di zuccheri.
È un alimento interessante. La patata è ricca di amido, è una fonte di carboidrati e quindi di base fornisce energia, nonostante il basso contenuto di fibre e proteine. La start-up svedese però ha aggiunto anche degli elementi in più, che mancano invece nel latte di patata che si può fare a casa.
Già, perché su internet sono diverse le ricette che si trovano per farne uno homemade. Quasi tutte prevedono di bollire le patate, di mettere un pizzico di sale, di aggiungere mandorle per aumentare la cremosità, la vaniglia per dare un sapore dolce insieme allo zucchero. Gli ingredienti vanno messi in un frullatore e poi va filtrato tutto attraverso un sacchetto per fare il latte di mandorla, ma va bene anche uno strofinaccio, purché sia pulito. Si conserva in frigo per circa tre giorni.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset