Notizie / Attualità / Lambrusco DOC – Storia e colori di un vino che guarda al futuro. Tutte le foto dell’evento di Lecce

Attualità

Lambrusco DOC - Storia e colori di un vino che guarda al futuro. Tutte le foto dell'evento di Lecce

Il tour, dedicato al vino simbolo dell'Emilia nelle sue varietà, ha fatto tappa a Lecce con una masterclass presso Mamma Elvira e al Patria Palace Hotel - HO Collection con un wine tasting aperto al pubblico. Ecco i vini degustati e tutte le foto.

  • 28 Novembre, 2024

Grande partecipazione di enoappassionati e addetti ai lavori, l’11 novembre, con la degustazione aperta al pubblico, presso il Patria Palace Hotel – HO Collection, per l’appuntamento di Lecce con Lambrusco DOC – Storia e colori di un vino che guarda al futuro, tour che ha fatto tappa anche a Palermo.

Masterclass e wine tasting a Lecce

Il tour, organizzato da Gambero Rosso e dal Consorzio Tutela Lambrusco , è stata un’ottima occasione per far conoscere il vino simbolo dell’Emilia nelle sue varietà e tante facce fuori dai confini regionali, con una selezione di etichette rappresentative delle sei denominazioni tutelate dal Consorzio: Lambrusco di Sorbara DOC, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC, Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC, Lambrusco Reggiano DOC, Lambrusco Colli di Scandiano e di Canossa DOC e Lambrusco Modena DOC.
foto

L’evento si è aperto con una masterclass, presso Casa Mamma Elvira, guidata da Giuseppe Carrus (uno dei curatori della guida Vini d’Italia di Gambero Rosso) alla presenza di Giacomo Savorini (Direttore Consorzio Tutela Lambrusco), poi di un wine tasting con una trentina di etichette di Lambrusco DOC

[modula id=”754095″]
foto di Viviana Martucci

La proposta Food

In abbinamento ai vini le preparazioni pensate per l’occasione dallo chef Cristiano Stamerra – executive di Atenze Restaurant del Patria Palace Hotel (inserito sulla Guida Ristoranti d’Italia 2025 del Gambero Rosso) – perfette per celebrare l’autunno e l’incontro tra territori attraverso vino e cibo.

Quattro finger e due primi piatti:
Baccalà fritto su crema di peperoni | Tagliatella di seppia con crema di piselli e il suo nero | Gel di mela verde, ricotta e gambero al vapore | Crema di rapa rossa con feta e aceto balsamico Cavatelli con crema di patate, cozze e pecorino | Orecchiette di grano arso con zucca, castagne e riduzione di Negroamaro

 


Il Consorzio Tutela Lambrusco e il Gambero Rosso ricordano che il consumo responsabile di alcolici è un consumo moderato e consapevole, del tutto compatibile con la vita personale e sociale delle persone.

Bevi bene, bevi responsabile

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.