Notizie / Attualità / La Trattoria Nennella se ne va dai Quartieri Spagnoli. È la fine di un’era?

Napoli

La Trattoria Nennella se ne va dai Quartieri Spagnoli. È la fine di un'era?

Spoiler: no. Sono gli stessi proprietari di Nennella a tranquillizzare i clienti affezionati in un video postato dallo youtuber Andrea Rossi, aka Alici come Prima.

  • 06 Ottobre, 2023

In attività dal lontano 1949, questa verace trattoria partenopea è una vera e propria istituzione a Napoli e nei Quartieri Spagnoli. In tanti vengono qui ad assaggiare le specialità della cucina napoletana. I classici della casa non deludono mai: da non perdere l’ormai mitica pasta e patate con la provola e la pancetta e il baccalà fritto. La folla a ora di pranzo da Nennella è proprio un marchio di fabbrica (non si può prenotare), chissà se con il nuovo locale, più ampio, più luminoso e insonorizzato, perderà il proprio fascino?

La Trattoria Nennella si sposta in Piazza Carità

La notizia è che ci spostiamo a Piazza Carità”, annuncia Ciro nel video postato dallo youtuber Andrea Rossi, aka Alici come Prima, “è vicinissimo però è un locale più grande e più comodo anche per i clienti”, con tanto di balconcino che dà sulla piazza, “uno dei pezzi forti del nuovo locale”. Si entrerà al civico 22 e si uscirà al 25, anticipa la famiglia. Nel video si vede anche una emozionata “seconda Nennella”, la cognata della “prima Nennella”, che racconta cosa cucinavano all’epoca: “Pasta e fagioli, riso e verza, pasta e patate, riso e fagioli”. “E a volte anche baccalà fritto”, aggiunge uno dei sei figli, “poi la mattina facevano il caffè e la colazione per i netturbini della zona”. Non è cambiato molto da allora ma adesso, con il trasloco, in molti si domandano se rimarrà tutto uguale. “Non è che diventate chiattilli ora?”, li incalza Andrea Rossi. “Non cambia niente, né i tovaglioli, né i prezzi”, tranquillizzano loro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
La Trattoria...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset