Notizie / Attualità / La trattoria nascosta tra le vigne del Prosecco che fa uno spiedo con la polenta imperdibile che vale il viaggio

VIAGGI|VIAGGI

La trattoria nascosta tra le vigne del Prosecco che fa uno spiedo con la polenta imperdibile che vale il viaggio

In redazione, da Paolo Manfredi ci è giunto il resoconto di una visita nelle terre del Prosecco dove, a sorpresa, si è imbattuto in una trattoria da tenere sott'occhio

  • 19 Settembre, 2023

Caro Direttore,
tornando dalla presentazione del mio libro a Pordenonelegge mi sono fermato a Conegliano, perché mi era piaciuta moltissimo l’anno scorso quando c’ero passato. Le colline vitate, un paesaggio mosso, le case, il Prosecco, la rendono un posto incantevole. Sempre nel mio viaggio precedente mi ero segnato di andare alla Tripolitania a Refrontolo. Ci ero passato ahimè troppo presto e mi ero dovuto limitare a un aperitivo di prosecco e soppressa, ma il posto e il grande spiedo mi avevano commosso: toccava tornarci.

Così ho fatto per un pranzo della domenica quanto mai italiano, in un posto dove le feste si santificano, come comanda il Cristo del ‘300 nella vicina Pieve di San Pietro in Feletto, che mostra tutto quello che non bisogna fare la domenica (nemmeno l’amore), per festeggiarlo. Seduti in un giardinetto delizioso all’ombra dell’immenso fico a spalliera che ci separava dalle vigne di Refrontolo (Marzemino passito) abbiamo cominciato con la soppressa per fiondarci su uno spiedo (coniglio, pollo, costine di maiale) con la polenta delizioso per sapore e morbidezza, e finendo con un pezzetto di formaggio stravecchio con deliziosa mostarda di fichi dell’albero che ci faceva ombra, per ammazzare il Cabernet franc della casa, erbaceo comme il faut.

Abbiamo ripreso la nostra bicicletta felici di aver partecipato a questo rito domenicale in una provincia bella e godereccia come poche e di averlo fatto in un posto antico di fondazione (aperto originariamente nel 1913 da un alpino tornato dalla guerra appunto in Tripolitania) e di spirito, e senza alici del Cantabrìco (toglierei anche la feta greca, ma non è così grave).

Trattoria Tripolitania | Via Mire, 38 | +39 0438 894112 | Refrontolo (TV)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset