Chi è stato ad Aria di Festa di San Daniele del Friuli, l’evento legato al celebrato prosciutto Dop che si svolge tra giugno e luglio nel paese in provincia di Udine, conosce il mood dinamico, allegro e frizzante della manifestazione gastronomica friulana. Per questo da 6 anni viene organizzato Aria di San Daniele, tour itinerante che porta in tutta Italia il famoso prosciutto Dop per farlo conoscere ancora di più fuori dal suo territorio e per ricreare quell’aria di festa che si respira nel luogo di origine dello storico salume.
La 6ª edizione di Aria di San Daniele prevede una serie di appuntamenti in 35 locali italiani toccando 7 città: Roma, Napoli, Catania, Bari, Milano, Torino e Brescia. Ancora in corso le tappe capitoline: dopo ViVi-Le Serre (18 settembre) e Städlin (19 settembre), ci sono quelle a L’Angolo Divino a via dei Balestrari 12/14, per poi proseguire a Heco nel quartiere Eur, in viale dell’Arte 5 (26 settembre), a The Apartment Bar in via dei Marrucini 1 (27 settembre) e a Heco di Trastevere, in via Portuense (28 settembre). Gli appuntamenti romani hanno inizio tra le ore 18.30 e le 19.00. A ottobre il tour si sposta a Napoli (dall’8 all’11), a Catania (dal 15 al 18) e a Bari (dal 23 al 26). Seguono a novembre le tappe di Milano (dal 5 al 7 e dal 12 al 14) e Torino (dal 20 al 22 e dal 26 al 28). Brescia chiuderà il tour con incontri dal 3 al 6 dicembre.
Tutti gli aggiornamenti sul calendario delle tappe di Aria di San Daniele 2023 sono disponibili sul sito eventi.prosciuttosandaniele.it.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset