Notizie / Attualità / Droga e prostituzione a La Gintoneria. Chiuso il locale della movida di Davide Lacerenza (e della figlia di Wanna Marchi)

Attualità

Droga e prostituzione a La Gintoneria. Chiuso il locale della movida di Davide Lacerenza (e della figlia di Wanna Marchi)

Scandalo alla Gintoneria di Davide a Milano. Sotto sequestro il locale della movida milanese nato dalle ceneri del Malmaison

  • 04 Marzo, 2025

I precedenti col Malmaison

Eppure, non è la prima volta che Lacerenza si ritrova nei guai per vicende legate allo spaccio di droga. La sua Gintoneria nasce sulle ceneri de “La Malmaison” – il primo esperimento nella ristorazione, spostato nei pressi di stazione Centrale dopo un incendio – ma è stata più volte chiusa per motivi analoghi. Dai versi della canzone del Pagante ft. Myss Keta al cartello appeso nei bagni con la scritta “Si prega, per chi ne facesse uso, di arrivare già pippati”, gli indizi sulle dinamiche anomale all’interno del locale si sono susseguiti negli anni.

Un sospetto diventato realtà quando nel 2020 quando il bar chiuse per assembramenti e spaccio di droga dopo una lunga disputa con il vicinato per schiamazzi e attività illecite.. Poi le scuse pubbliche e la redenzione.  Ora, però, la situazione si fa ancora più seria: oltre ai sigilli sul locale, la Guardia di Finanza ha già sequestrato oltre 900 mila euro, considerati proventi dell’autoriciclaggio di cui i due soci sono accusati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset