Notizie / Attualità / Italia leader per le le miscele da espresso nel mercato mondiale del caffè

Caffè

Italia leader per le le miscele da espresso nel mercato mondiale del caffè

Primo piano per la torrefazione italiana nel mercato globale del caffè per espresso. Lavazza, Illy e Borbone segnano crescite molto significative nonostante crisi energetica e inflazione

  • 11 Settembre, 2023

Ruolo primario dell’Italia nel business mondiale del caffè torrefatto. Innanzitutto, si conferma il ruolo di primissimo piano del nostro Paese per i consumi – è il settimo al mondo con circa 95 milioni di tazzine di caffè sorseggiate ogni giorno – ma soprattutto il suo essere tra i primi Paesi torrefattori in un mercato che complessivamente vale 120 miliardi di dollari (in euro 111 miliardi): 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di tazzine bevute ogni giorno nel mondo.

Grafico by Pambianco su dati Mediobanca

Il report di Mediobanca

Il fatturato non consolidato delle imprese italiane del comparto nel 2022 è stimato da Mediobanca in 4,5 miliardi di euro e l’incidenza Ebitda sul fatturato delle imprese italiane si attesta all’11,6 per cento. Lo scorso anno è stato un periodo di crescita con percentuali significative anche se in una situazione di crisi energetica e di dinamiche inflattive. I driver di crescita sono stati la monoporzione in Gdo e le performance per l’export. Sul piano comunicativo, invece, è la sostenibilità ad attrarre le attenzioni maggiori. Questi i risultati di uno studio sul comparto firmato da pambianco.com.

Torrefazione

Foto di Torrefattori Associati. In apertura, foto di Mike Kenneally/unsplash

Le performance delle aziende italiane

Lavazza ha dichiarato per il 2022 2,7 miliardi di euro di ricavi e un fatturato in crescita del 17,6% sull’anno precedente. Illycaffè, nonostante il contesto macroeconomico, ha aumentato i ricavi del 13,6% totalizzando 567,7 milioni di euro. Caffè Borbone ha chiuso l’anno scorso con 262,7 milioni di euro di ricavi: il suo monoporzione si conferma prodotto principale e la sua crescita in Gdo è – in valore – di +36,1%, una performance ben superiore alla media del canale che si attesta invece sul +9,6%. Ottimi i risultati anche sul e-commerce in cui l’azienda rimane leader: + 22% sui mercati esteri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Italia leade...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati