Domenica in molte casa italiane significa ragù. E ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta. Non a caso, Giuseppe Iannotti, chef del Kresios di Telese Terme (Benevento), ha scelto di farsi affiancare in cucina dalla mamma, “che ha le sue tecniche e non mi lascia mettere mano”, racconta sornione mentre si riprende nella cucina di casa. E infatti per #Iocucinoacasa si ribaltano i ruoli: Giuseppe valido assistente e la mamma a dettare le regole, pronta a condividere i suoi trucchi. Si inizia dalla preparazione del trito di verdure, poi la carne di cinghiale e la salsa di pomodoro. Almeno 3-4 ore di cottura e il ragù sarà pronto per condire la pasta, mentre la carne rimasta in pentola, com’è consuetudine nel Sud Italia, arriverà in tavola dopo il primo.
Perché cucinare in casa è un rito di famiglia, e il ragù della domenica è un ottimo momento per ritrovarsi, prima ai fornelli, poi intorno al tavolo. Se volete condividere con noi le vostre ricette della domenica, la pagina Instagram di Gambero Rosso è aperta (per vedere tutte le ricette degli chef, invece, visitate il canale YouTube). Ma ricordate l’hashtag #Iocucinoacasa. Voi come lo preparate il ragù? E con che pasta lo abbinate?
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati