Notizie / Attualità / L’Italia indaga sulle patatine più piccanti del mondo dopo la morte di un 14enne per una challenge su Tik Tok

Sfide pericolose

L'Italia indaga sulle patatine più piccanti del mondo dopo la morte di un 14enne per una challenge su Tik Tok

Un prodotto estremamente piccante, confezionato in una scatola a forma di bara rossa e gialla, che sfida i consumatori a resistere al bruciore senza bere o mangiare qualcosa per spegnerlo

  • 23 Ottobre, 2023

Il Ministero della Salute italiano ha avviato un’indagine sulla “Hot Chip Challenge“, un trend di Tik Tok , molto popolare tra i più giovani, che secondo molti critici sarebbe pericoloso.

Il prodotto in questione è una patatina estremamente piccante, confezionata in una scatola a forma di bara rossa e gialla, che sfida i consumatori a resistere al bruciore senza bere o mangiare qualcosa per spegnerlo. Nonostante sembri mirato ai più giovani, il retro della confezione avverte che il prodotto non è adatto ai bambini e porta un messaggio di “consumo a proprio rischio”.

Un 14enne morto

Nello scorso settembre, in rete ha destato moltissimo allarme la notizia del decesso di un ragazzo di 14 anni. Evento probabilmente collegato a questa challange. Dopo la morte del ragazzo, negli Stati Uniti, il prodotto è stato ritirato dal mercato. In Italia, un tiktoker ha raccontato di essere finito in ospedale dopo averla mangiata.

In seguito a quell’episodio, e ad altre  segnalazioni – secondo quanto riporta oggi l’edizione romana di Repubblica –  il Ministero della Salute ha incaricato i carabinieri del Nas di indagare su due domande principali: la patatina può causare danni alla salute? E l’azienda che la produce può promuovere competizioni pericolose?

L’azienda Ceca che produce il prodotto incentiva le sfide sui social media, offrendo premi agli utenti che realizzano le migliori clip. L’Unione nazionale dei consumatori ha segnalato il caso al Ministero della Salute, che ora cerca di determinare se il “Hot Chip Challenge” sia un business pericoloso o se metta a rischio la salute dei giovani. La confezione stessa contiene avvertenze riguardo a possibili problemi respiratori a lungo termine dopo il consumo, inducendo a consultare un medico e a riflettere attentamente prima di accettare la sfida.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset