Notizie / Attualità / In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili in Toscana: itinerario da Firenze a Lucca

Attualità, Trenitalia

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili in Toscana: itinerario da Firenze a Lucca

Un itinerario dove paesaggi e città storiche della Toscana si incontrano con piatti saporiti e vini intensi. Una regione ospitale, verace, di cui godere a tavola, fra le strade della città e nelle campagne.

  • 01 Novembre, 2023
In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili in Toscana: itinerario da Firenze a Lucca

Identificata erroneamente solo con piatti “carnivori” come la bistecca alla fiorentina, la gastronomia regionale è molto varia (le città hanno sviluppato cucine molto differenti tra loro anche per l’isolamento politico che storicamente le divideva) e ricca soprattutto di preparazioni di origine “povera” e contadina.

Regionale di Trenitalia: gli indirizzi imperdibili in Toscana

Innanzitutto ricette di riciclo degli avanzi, veri e propri colpi di genio che hanno dato vita a bontà inestimabili. Prendete il caso del riuso del pane, alimento centrale in questa zona: da qui arrivano piatti come la panzanella, la pappa al pomodoro, la ribollita, l’acquacotta, la fettunta e varie altre zuppe, tutte a base di pane raffermo, abbinato alle verdure di stagione e al buon olio toscano, saporito e profumato. La pasta fresca – protagonisti sono i pici – ben si abbina a sughi semplici, come l’aglione (con pomodoro e aglio) o a sontuosi ragù delle feste. A questo proposito sul capitolo carni si apre un mondo, con la grande tradizione degli animali da cortile, la selvaggina, il prezioso maiale cinta senese e i bovini di razza maremmana e chianina. Una sorpresa continua.

Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Ogni giorno Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, offre una vasta gamma di servizi di qualità in grado di soddisfare chi desidera scoprire le meraviglie più e meno note d’Italia. Una fitta rete di servizi in grado di raggiungere ben 1.700 località, tra cui le più suggestive e note attrazioni turistiche del Bel Paese e una missione, quella di porre sempre al primo posto la qualità del viaggio e la tutela dell’ambiente, mettendo al centro il rapporto con il proprio viaggiatore. Progetti, scelte, esperienze, emozioni: qui troverete quello che vi serve per viaggiare al massimo con i suoi treni.

Leggi l’itinerario da Firenze a Livorno

Leggi i migliori indirizzi di Firenze

Tutte le distanze sono calcolate dalla stazione dei treni più vicina

Scopri tutti gli itinerari, i podcast e i video

Ristoranti e trattorie

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset