Notizie / Attualità / In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sicilia: itinerario da Palermo a Cefalù

Trenitalia, Attualità

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sicilia: itinerario da Palermo a Cefalù

Una regione, due itinerari e, rispettivamente, le tavole da scoprire. Quelle suggerite da Gambero Rosso. Abbiamo raccolto gli indirizzi migliori e abbiamo creato una mini-guida in collaborazione con Trenitalia. Questo itinerario è dedicato alla Sicilia e nello specifico al tratto che va da Palermo a Cefalù.

  • 17 Ottobre, 2023
In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Sicilia: itinerario da Palermo a Cefalù

Il viaggio a bordo del Regionale di Trenitalia inizia a Palermo, “culla della cultura siciliana” che ancora oggi conserva visibili le tracce delle numerose dominazioni che hanno segnato profondamente la sua storia. E continua con Bagheria e Cefalù, sempre all’insegna della buona tavola.

Regionale di Trenitalia: le tavole da non perdere lungo la tratta Palermo-Cefalù

Palermo è un incontro di stili, architetture, tradizioni e leggende. Una città da vivere nei suoi mercati, nelle sue piazze e nei suoi monumenti, fino alle limpide acque delle spiagge poco distanti dal centro città. Palermo da scoprire ma anche da assaporare, una cucina ricca di contaminazioni e che bene si esprime in una delle sue più apprezzate declinazioni: lo street food. Veloce nel consumo, popolare nei prezzi ma non per questo meno nobile nella materia, pensiamo a pane e panelle, ai crocché, alla stigghiola, agli sfincioni ma soprattutto alle arancine, che nel Capoluogo dell’Isola assumono la tipica forma rotonda. La cucina palermitana è anche il riflesso di un’epoca luminosa, il periodo barocco, all’insegna dello sfarzo, del bello e dell’abbondante e che ritroviamo nelle preparazioni dolci come cassate, cannoli, la frutta di Martorana e Pan d’Arancio. Poco distante da Palermo, lungo il nostro itinerario, Bagheria, meta ambita nei secoli dai nobili palermitani. Oltre al suo sontuoso patrimonio architettonico, la città delle ville è conosciuta anche per le sue specialità culinarie, tra cui lo sfincione bagherese, una variante di quello classico palermitano. Più alto e più croccante del primo, lo troviamo “in bianco” e condito con cipolle, acciughe, tuma e ricotta. Fine della corsa Cefalù, tesoro siciliano conosciuto non solo per l’imponente Cattedrale normanna ma anche per le sue belle spiagge e la buona cucina. Antipasto tipico è il caciocavallo all’argentiera, tagliato a fette, sfumato con aceto e insaporito con origano, un piatto carico di sapore e profumatissimo. A voi la parola.

Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Ogni giorno Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, offre una vasta gamma di servizi di qualità in grado di soddisfare chi desidera scoprire le meraviglie più e meno note d’Italia. Una fitta rete di servizi in grado di raggiungere ben 1.700 località, tra cui le più suggestive e note attrazioni turistiche del Bel Paese e una missione, quella di porre sempre al primo posto la qualità del viaggio e la tutela dell’ambiente, mettendo al centro il rapporto con il proprio viaggiatore. Progetti, scelte, esperienze, emozioni: qui troverete quello che vi serve per viaggiare al massimo con i suoi treni.

 

Leggi l’itinerario da Taormina a Catania
Tutte le distanze sono calcolate dalla stazione dei treni più vicina

Scopri tutti gli itinerari, i podcast e i video

Ristoranti e trattorie

Gelaterie e bar

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati