Notizie / Attualità / In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Puglia: itinerario da Bari a Taranto

Trenitalia, Attualità

In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Puglia: itinerario da Bari a Taranto

Una regione, due itinerari e, rispettivamente, le tavole da scoprire. Abbiamo raccolto gli indirizzi migliori e abbiamo creato una mini-guida in collaborazione con Trenitalia. Cominciamo dalla Puglia.

  • 13 Ottobre, 2023
In Regionale con gusto. Gli indirizzi imperdibili della Puglia: itinerario da Bari a Taranto

È una buona occasione per esplorare le bellezze e le delizie d’Italia, il viaggio che si snoda tra Bari e Taranto. Da costa a costa, ci si imbatte in tradizioni e storie diverse. Se ci spostiamo, a bordo del Regionale di Trenitalia, di qualche chilometro cambiano le ricette ma non cambia l’autenticità del prodotto.

Regionale Trenitalia: gli indirizzi imperdibili da Bari a Taranto

Una grande varietà di piatti riflette l’influenza sia del mare che dell’entroterra agricolo: tubetti con le cozze alla tarantina, tagliatelle di mare baresi, riso patate e cozze, spaghetti all’assassina e corroboranti zuppe con il pescato del giorno. Mentre si arriva a Bari, lungo il porto, l’aria inizia a profumare di salmastro. Il centro storico, noto come Bari Vecchia, con le sue stradine tortuose, i palazzi antichi e la Basilica di San Nicola, è un importante luogo di culto cattolico. Non è difficile trovare una signora di paese preparare le orecchiette, spesso poi tuffate nel sugo di pomodoro fresco o condite con cime di rapa. Proseguendo lungo la costa, sulla tavola troviamo la tiella, una ricetta tipica barese ma rivisitata in tutta la regione, è una pietanza che racchiude al suo interno un vero e proprio tesoro di sapori: il riso, le patate, le cozze e i pomodori si fondono insieme, creando una sinfonia di gusto che esplode a ogni boccone. I formaggi si aggiungono alla lista delle prelibatezze: a Gioia del Colle le mozzarelle sono un souvenir imprescindibile, prodotte con latte di bufala o di vacca, sono caratterizzate da una consistenza morbida e cremosa e un sapore dolce e delicato. Qui i consigli del Gambero Rosso per una pausa all’insegna della buona tavola.

Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS

Ogni giorno Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, offre una vasta gamma di servizi di qualità in grado di soddisfare chi desidera scoprire le meraviglie più e meno note d’Italia. Una fitta rete di servizi in grado di raggiungere ben 1.700 località, tra cui le più suggestive e note attrazioni turistiche del Bel Paese e una missione, quella di porre sempre al primo posto la qualità del viaggio e la tutela dell’ambiente, mettendo al centro il rapporto con il proprio viaggiatore. Progetti, scelte, esperienze, emozioni: qui troverete quello che vi serve per viaggiare al massimo con i suoi treni.

Leggi l’itinerario da Bari a Lecce

Tutte le distanze sono calcolate dalla stazione dei treni più vicina

Scopri tutti gli itinerari, i podcast e i video

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset