In Itinere è un programma di Gambero Rosso Channel (Sky 133 e 415), che ci porta alla scoperta del bello e del buono dell’Umbria, partendo da Borgo La Chiaracia, in provincia di Terni. Un viaggio che racconta in ogni puntata un itinerario diverso, alla scoperta di uliveti, boschi, di orti e di vigneti. Guidati da Giuseppe Carrus ogni giorno si scopre un prodotto, ma soprattutto le storie e le vite delle persone che ci sono dietro; qualcuna accompagna Giuseppe nel suo peregrinare fino alla sera, quando arriva il momento del relax e la giornata si conclude, in cucina.
Il ristorante Radici è l’approdo di ogni itinerario alla scoperta dell’Umbria. Si trova all’interno di Borgo La Chiaracia: tre casali distribuiti a semicerchio, come un abbraccio, un giardino circostante e un’enorme ciliegio. Il tutto su una collina, immerso nella campagna umbra ai confini tra Lazio e Toscana: da un lato campi di girasoli e dall’altro prati infiniti. È qui che termina ogni esplorazione del territorio, in questa cucina in cui i frutti migliori delle aziende agricole e quelli delle cantine – perché il buon vino non può mai mancare – trovano posto, elaborate dallo chef, Stefano Faioli, che consegna a quei prodotti un nuovo slancio: siano legumi, carni, mieli o grandi formaggi, sono questi ingredienti di piccoli artigiani della zona che daranno origine alle ricette originali elaborate dallo chef.
Radici è un nome significativo, perché sintetizza l’idea alla base della cucina: andare alle radici del territorio, andare alle radici della tradizione e, non ultima, della materia prima. È questa la missione di Stefano Faioli che mira a portare in tavola una cucina autentica e di grande valore, dove l’ispirazione alla storia e gli ingredienti che arrivano dai produttori limitrofi vengono valorizzati da tecniche di cottura moderne e accostamenti insoliti, ma sempre di grande equilibrio.
E se la giornata di Giuseppe Carrus parte di buon mattino, poi si conclude proprio qua, al ristorante, immerso nei prodotti e nelle storie che questo territorio sa donare.
In Itinere va in onda solo su Gambero Rosso Channel, Sky 133 e 415
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset