Notizie / Attualità / In Cina arriva il latte macchiato “corretto”, con un goccio di acquavite

Bevande

In Cina arriva il latte macchiato “corretto”, con un goccio di acquavite

Non un espresso ma un latte macchiato alcolico, con aggiunta di baijiu, popolarissimo liquore cinese. È il frutto di una collaborazione tra una distilleria e una catena di caffetterie.

  • 04 Settembre, 2023

L’idea arriva dalla Cina, in particolare dal brand di caffè e catena di caffetterie Luckin Coffee, che ha lanciato il latte macchiato con il liquore baijiu, un’acquavite tipica cinese, in vendita a poco meno di 5 euro.

Il latte macchiato alcolico

Una novità che, per ora, sembra aver funzionato: la bevanda alcolica è stato uno dei temi principali sulla piattaforma Weibo, social network popolarissimo in Cina, tra le parole chiave più ricercate dagli utenti. La Luckin Coffee ha spiegato che il contenuto alcolico nel latte (questo il nome con cui viene indicato all’estero il nostro latte macchiato) è inferiore allo 0.5% per tazza. Il baijiu scelto è targato Kweichow Moutai, il marchio più famoso del Paese che produce un liquore incolore e piuttosto forte, solitamente servito durante i banchetti cinesi. Un’azienda che da un po’ di tempo sta cercando di reinventarsi per catturare anche le nuove generazioni (lo scorso anno ci aveva già provato con il gelato con infuso di baijiu). La collaborazione con la caffetteria, cominciata lunedì 28 agosto, per ora sta dando i suoi frutti, e infatti le bevande i primi giorni sono andate sold out in poche ore.

Niente guida dopo il latte macchiato

L’azienda di caffè (che conta anche un’app dove poter pre-ordinare la bevanda) si è raccomandata di non mettersi alla guida dopo aver bevuto il latte macchiato, nonostante il contenuto alcolico non sia molto alto (del resto, la stretta sull’alcol nel Paese è sempre più serrata, specialmente dopo gli episodi di inizio anno che hanno visto le battaglie alcoliche tra influencer finire in tragedia). Ma di che sa il latte macchiato con l’acquavite? Per noi italiani è un gusto difficile da immaginare, anche se l’abbinamento tra alcol e caffè non è poi così insolito: in fondo, il caffè corretto è un’abitudine consolidata soprattutto tra le vecchie generazioni, che usavano grappa o Sambuca per addizionare la tazzina. Probabilmente non sarà un prodotto adatto a tutti, né a tutte le ore, intanto però il marketing sta funzionando ed entrambi i brand sono popolarissimi sui social cinesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset