Notizie / Attualità / In America si beve più caffè che acqua. Vince il latte macchiato, segue l’espresso

Caffè

In America si beve più caffè che acqua. Vince il latte macchiato, segue l’espresso

Il mercato degli specialty è in forma, ma a trainare le vendite sono soprattutto le grandi catene. In qualsiasi caso, gli americani si confermano fan del caffè.

  • 29 Settembre, 2023

Americani, popolo di bevitori di caffè. Film e serie TV che ritraggono ragazzi a passeggio con i bicchieroni di caffè (americano, per l’appunto) ci hanno insegnato che la vita comincia solo dopo una buona tazza. Ora, però, i numeri aumentano a dismisura: è la bevanda preferita dal 63% della popolazione, che la beve ogni giorno.

Il caffè in America, una dipendenza dei millenials

A fornire i dati, la National Coffee Association, che ogni autunno presenta abitudini e trend di consumo di caffè negli States. Insomma, il caffè è più popolare dell’acqua, del tè, di qualsiasi altra bevanda analcolica: la cultura dell’oro nero nel Paese è a buon punto, caffetterie specialty e format curiosi non mancano, a trainare il mercato però sono ancora le grandi catene di caffetterie, Starbucks in primis, ma anche la Dunkin’ e Peet’s. In particolare, è nel Midwest che i consumi salgono in maniera spropositata, anche se l’abitudine di bere caffè è diffusa in ogni angolo: la maggior parte delle persone lo beve la mattina a colazione (81%) mentre il restante 19% lo sceglie anche il pomeriggio. Piace a tutti, ma ai millennials di più: sono gli americani tra i 25 e i 39 anni a impazzire per espresso e caffè filtro.

Anche la moka entra in classifica

Se l’oro nero è la bevanda prediletta, l’acqua in bottiglia si posiziona al secondo posto, seguita dal tè, l’acqua di rubinetto, i soft drinks e i succhi di frutta. La bevanda più in voga? Il caffellatte, seguita dall’espresso, un bel traguardo considerando che la cultura della tazzina è perlopiù europea. Anche la moka entra in classifica, preferita dall’11% della popolazione. Per quanto riguarda la qualità, il 53% degli intervistati ha dichiarato di aver bevuto caffè specialty nella settimana precedente all’intervista, e in Nord America si prevede una crescita del mercato del 20% ogni anno, da qui al 2030. Continuano a guadagnare punti anche i servizi d’asporto che permettono di ordinare le bevande in anticipo tramite app: il 59% degli intervistati ha dichiarato di aver usato il servizio almeno una volta nella settimana precedente l’inchiesta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
In America s...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati