Notizie / Attualità / Il vino rosso va bevuto freddo. Ecco qual è la giusta temperatura di servizio

vino|vino

Il vino rosso va bevuto freddo. Ecco qual è la giusta temperatura di servizio

Il vino rosso va bevuto freddo! Molti non ci crederanno, ma soprattutto in estate bisogna far attenzione alle temperature di servizio. Ecco i due metodi per "freddare" il vino rosso

  • 27 Luglio, 2023

Vi avevamo già parlato dei vini rossi da bere freschi in estate e ora, sì, torniamo sul tema per confermare la nostra teoria: in estate il vino rosso va bevuto fresco. Contro ogni previsione e pensiero comune, qui vi spieghiamo le regole del bere (bene e fresco) in estate.

Temperatura ambiente vs temperatura di cantina

Il vino rosso si serve a temperatura ambiente, ma qual è quella giusta? Quando si parla di temperatura ambiente bisogna stare attenti a quale stagione facciamo riferimento. Se siamo in inverno, il problema non si pone, ma se parliamo dell’estate la temperatura ambiente sarà sicuramente più elevata, quindi non corretta.

La temperatura di servizio per un vino rosso deve essere quella di cantina, s’intende fra i 14 e i 18 gradi.

Il vino rosso va bevuto freddo in estate. Come rinfrescarlo

Non avendo tutti una cantina a disposizione, i metodi per freddare il vino sono principalmente due: o si mette per qualche ora in frigorifero, oppure si immerge nel ghiaccio come si fa con i vini bianchi, ma anziché lasciarcelo dentro, si toglie quando ha raggiunto la temperatura gradevole.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gambero Rosso Channel (@gamberorossochannel)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati