L’azienda triestina illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità sostenibile, si è aggiudicata il Premio Innovazione al Sigep 2024 di Rimini grazie a Illetta, la nuova macchina professionale che reinventa completamente l’esperienza al bar. Il premio è stato attribuito nella categoria Sostenibilità grazie a un sistema brevettato con tecnologia instant-heating, che rende Illetta sempre pronta a erogare caffè, vapore in maniera delicata e progressiva e acqua calda a diverse temperature, annullando i tempi di attesa legati al riscaldamento e assicurando un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle normali macchine a caffè con caldaia fino a oggi presenti sul mercato.
Con la nuova Illetta, presentata il 16 gennaio, ritorna dopo quasi 90 anni un marchio storico: è infatti l’evoluzione della prima e omonima macchina professionale da caffè ad alta pressione targata illy e lanciata nel lontano 1935. Magistralmente ideata dall’architetto Antonio Citterio, conserva la forma a ponte verticale della sua iconica progenitrice, ed è progettata per unire in una perfetta sintesi bellezza, funzionalità e innovazione.
“La passione per l’innovazione, la tecnologia e il design percorrono l’intera storia di illycaffè e si traducono oggi nella creazione di Illetta, una macchina professionale progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale e destinata a rivoluzionare l’esperienza del caffè al bar” afferma Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè.
Design di grande appeal estetico, l’inconfondibile rosso illy, una tecnologia all’avanguardia che assicura alte prestazioni, qualità eccellente e costante, personalizzazione e un grande risparmio energetico. Ogni singolo materiale è stato scelto per consentire un’estesa durabilità nel tempo e per trasmettere la cura nella qualità dei dettagli: dalla scocca con fianchi in alluminio ai poggia-tazza girevoli per ospitare anche tazze mug per il caffè filtro.
“Il progetto di Illetta si presenta come un’architettura modulare: la macchina può assumere diverse dimensioni sviluppandosi in larghezza. Ne risulta una macchina che coniuga l’estetica della tradizione a quella dell’oggetto iconico, come un’architettura” afferma Antonio Citterio, architetto e Presidente di ACPV ARCHITECTS.
Dotata di un ecosistema innovativo e interconnesso, Illetta è progettata per offrire caffè di qualità eccellente e costante e per ampliare la sua offerta, sia reinterpretando l’espresso classico sia servendo preparazioni moka o filtro erogate sul momento. L’interfaccia utente è costituita da pannelli in vetro temperato, display TFT full touch ad alta risoluzione con cui è possibile impostare a piacimento il menu con varie tipologie di preparazioni, ciascuna con profili di estrazione dedicati.
La possibilità di personalizzare sia il display che la varietà e quantità di ricette, oltre ad ampliare lo spettro di possibilità consente di unire il gusto personale del cliente alla creatività del barista, e garantisce un’interazione con la macchina veloce e intuitiva.
La vera rivoluzione, tuttavia, risiede al suo interno: un sistema brevettato di riscaldamento centralizzato innovativo e sostenibile, unito alla tecnologia instant heating, rende la macchina sempre pronta a erogare caffè, vapore in maniera delicata e progressiva e acqua calda a diverse temperature, annullando i tempi di attesa legati al riscaldamento e assicurando un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle normali macchine da caffè con caldaia fino a oggi presenti sul mercato.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati