Jordi Cruz è il cattivissimo giudice di MasterChef Spagna, volto noto nella penisola iberica ma anche fuori, se è vero che alla sua tavola si sono sedute (in un sol colpo) celebrità del calibro di Bruce Springsteen, Barack e Michelle Obama, Steven Spielberg e Kate Capshaw, in Europa per il tour del Boss, mentre Bill Gates ha riservato l’intero locale – il tristellato ABaC di Barcellona – per poi prendere una cola e andare via senza assaggiare nulla di quello che la brigata aveva preparato. Sono i rischi della celebrità a cui Cruz, che si è affacciato nell’Olimpo dell’alta cucina sin da giovanissimo, probabilmente ha qualche dimestichezza.
Oggi di Jordi Cruz si parla per un progetto collaterale, che lo vede in corsa nel mondo degli spirits. Si chiama Kankenami by JC il marchio di tequila, mezcal e liquori di riso e vini firmato dallo chef. Non è l’unico volto famoso convertito sulla strada degli spirits (in Italia, per fare un esempio tra tanti, c’è Gian, il gin di Giancarlo Morelli), in particolare i prodotti a base agave, che hanno conquistato, tra gli altri, gente come Michael Jordan, Rita Ora, Kendall Jenner.
Il lavoro di Jordi Cruz parte dal contenuto per arrivare al contenitore con bottiglie di grande effetto. Quelle di Guerrero Jaguar sono pezzi unici, decorate a mano da artigiani messicani, richiamano la classica simbologia messicana, il coloratissimo teschio tipico del El día de los muertos, mentre quelle a triangolo capovolto puntano su un design innovativo ed elegante, realizzate anch’esse in modo artigianale.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset