Notizie / Attualità / Il ghiacciolo a forma di pene arroventa l’estate di Riccione. E scoppia la polemica

pasticceria

Il ghiacciolo a forma di pene arroventa l'estate di Riccione. E scoppia la polemica

Il "cazzolo" di Mr. Dick - pasticceria sexy in franchising - riscalda il pubblico della riviera romagnola con la proposta di un ghiacciolo a forma di pene. Non è certo una novità, ma una tendenza lunga millenni...

  • 26 Luglio, 2023

Ne stiamo scrivendo proprio per il numero del mensile che esce a fine agosto, il numero di settembre prossimo. Ci si sta divertendo il “nostro” Marco Drago, scrittore e polemista che ha iniziato a collaborare col Gambero dal mese scorso. Parliamo della pasticceria sexy, anzi meglio definirla pornografica. Ma in questa torrida estate siamo stati un po’ anticipati dal marketing di Mr.Dick, brand in franchising di pasticceria con base a Milano e presente per ora in nove città italiane. Propongono dolci a forma di organi sessuali vari.

il logo della pasticceria sexy di milano mr. dick

Sul “cazzolo” scoppia la polemica

Pene, vagina, seno, chiappe e quant’altro… Insomma, una offerta che ha messo in subbuglio il popolo della movida romagnola, in quel di Riccione che in fatto di tendenze da spiaggia è certo una capofila. E’ qui, sulla riviera romagnola, che il ghiacciolo (anzi, mazzolò lo chiamano) a forma di pene provoca file davanti all’insegna e risate e sorrisetti sulle bocche di centinaia di clienti curiosi e golosi.

pubblicità del ghiacciolo "cazzolo" di Mr Dick

Come reagiranno le città più grandi?

A questo punto, dopo che la notizia ha cominciato a fare il giro del web lanciata dalle cronache locali balneari, aspettiamo di registrare anche le code che probabilmente – tempo e disastri permettendo – si creeranno anche a Milano e nelle altre città dove l’insegna Mr. Dick è presente, tra cui Verona e Napoli – brand che ha un annetto di vita – è presente. Non è certo l’unica pasticceria a proporre dolci a sfondo erotico e sessuale. Del resto molta della pasticceria italiana deriva proprio dalle forme degli organi riproduttivi umani che in quanto destinati a generare nuova vita sono auspici di felicità e prosperità da quando l’uomo è sapiens. Pensate al babà, al pasticciato, a quei deliziosi dolcetti siciliani dal nome inequivocabile (minne di vergine o anche tutte delle monache e addirittura di Sant’Agata)… per non parlare del cannolo!

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset