La vita da studente fuorisede è sempre più difficile, lo dimostrano le proteste dei giovani in tenda davanti agli atenei, per opporsi al caro-affitti che rende sempre più impossibile trovare un alloggio adeguato a un prezzo accettabile. Anche Ikea lo sa bene, e ha creato appositamente una box con tutto il necessario al costo di 79 euro.
“Per la tua avventura universitaria” recita il cartellino del colosso dei mobili svedese. E, in effetti, la scatola trasparente contiene una buona base di partenza per i giovani diplomati che stanno per cominciare un nuovo percorso da soli. Piatti, posate, pentola e scolapasta: c’è un po’ di tutto nella University Box, già lanciata nei mesi estivi all’estero e in procinto di approdare anche in Italia (su TikTok girano anche dei video di chi l’ha già trovata, ma per il momento sul sito della catena tutto tace). La stessa scatola può essere riutilizzata per conservare oggetti, libri e salvare spazio nelle caste dei fuorisede che, purtroppo, sempre più spesso sono costretti ad adattarsi a spazi microscopici. Il prezzo – 79 euro – è giusto, anzi, vantaggioso per il ricco contenuto.
Oltre ai piatti e le posate, si trovano una coppia di ciotoline, i sacchetti in plastica per conservare gli alimenti, due bicchieri in vetro, spugnette e porta-sapone per lavare i piatti e anche un bel tagliere di legno. Ancora, un poggiapentola in sughero, una pentola, uno scolapasta, una padella: insomma, il set di partenza ideale per i primi esperimenti in cucina. Fondamentali, poi, i contenitori per il cibo, disponibili in diverse misure e perfetti per organizzare al meglio i pasti da portare all’Università per la pausa pranzo.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset