Notizie / Attualità / I Drink Pink 2024. Le foto della degustazione di cocktail e vini rosati a Palermo

Attualità

I Drink Pink 2024. Le foto della degustazione di cocktail e vini rosati a Palermo

Nella sede della Gambero Rosso Academy di Palermo, il 22 luglio si è celebrato il bere rosa, dalla mixology al vino, per una versione inedita di I Drink Pink 2024

  • 29 Luglio, 2024

Una serata dalle tinte rosa, dai cocktail al vino, sorseggiati al calar del sole dietro l’orizzonte della Cala, al Molo Trapezoidale di Palermo.

I Drink Pink. L’evento di Palermo

Tre referenze di cocktail in degustazione per la postazione mixology, con protagonisti i liquori Paesano, i sodati San Pellegrino e le migliori firme di Compagnia dei Caraibi, racchiusi nei piccoli capolavori in vetro di Bormioli e mantenuti perfettamente bilanciati grazie alla qualità rinfrescante di Pb Line, preparati da Sonja Scrudato, 50 best bartender per il Velier Best Bars e tra i best bartenders della Sicilia per MT Magazine. A corredo, una selezione di vini rosati di Puglia e Sardegna scelti da Gambero Rosso per i banchi d’assaggio, insieme al resto ingredienti magici di una serata che nella celebrazione dell’eccellenza ha trovato il suo file rose.

[modula id=”707630″]
foto di Salvatore Militello

Un evento Gambero Rosso Academy non sarebbe stato tale senza una proposta food all’altezza delle aspettative: è stato così che l’arte bianca di Archestrato di Gela, 3 Spicchi nella Guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso, ha incontrato il meglio della produzione norcina selezionata da D’Ago’ Eccelsi Cibi e i formaggi Asiago, mentre, con le sue Tre Bacchette nella Guida Sushi di Gambero Rosso, Hio Sushi Lab ci ha portati fino in Giappone e ritorno, per finire con un pacchero De Cecco magistralmente interpretato dallo chef Mario Puccio.

A rendere ancora più magica la serata, la voce e l’interpretazione unica dei classici della bossa nova ad opera di Alessandro Panicola.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I Drink Pink...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset