Ex calciatore, influencer e ambasciatore della cultura giapponese. Kenta Suzuki, porta avanti la missione di diffondere la cultura giapponese in Italia attraverso i social, ma anche attraverso eventi dal vivo. L’ultimo progetto – portato avanti insieme Food Brands Factory- è la Guida Kenta una mappa virtuale che individua i locali più autentici e promuove la cucina tradizionale giapponese (e non solo).
Nato ad Atami, ma ormai in Italia da diversi anni, ha lasciato la sua terra a 16 anni per inseguire un sogno. Incoraggiato dal padre è partito per l’Italia per provare a diventare un calciatore professionista. A seguito di un infortunio, ha dovuto abbandonare la sua carriera nello sport, ma ha trovato una strada alternativa che è diventata la sua vocazione. Seguitissimo sui social e anche fuori, è diventato un instancabile creatore di video sulla cultura giapponese ed un organizzatore di eventi che vanno dalle degustazioni di Sakè, fino a tour in Giappone in sua compagnia.
Esiste il sushi autentico in Italia? Risposta affermativa. Kenta ha creato una mappa virtuale gratuita, utilizzando l’applicazione Mapstr, che permette di individuare i locali nel nostro paese che rispecchiano la cucina giapponese tradizionale e non solo. La Guida Kenta, oltre ai ristoranti di piatti ormai noti come sushi e ramen, permette di scovare locali che offrono una gamma di Sakè, dolci giapponesi, Izakaya – dei “pub” giapponesi – e negozi che vendono kimono, ingredienti e articoli di artigianato del Sol Levante. La validità di questi posti è affidata alla presenza di una o più caratteristiche: la certificazione riconosciuta dal ministero della Agricoltura Giapponese, la presenza di un cuoco o ristoratore giapponese o anche di altre nazionalità che ha studiato la cucina giapponese e naturalmente, l’esperienza e l’approvazione di Kenta.
Impalcatura della guida è Mapstr, un’applicazione che permette di salvare i luoghi da visitare o visitati e creare una cartina virtuale. Musei, negozi, ma anche bar e ristoranti possono registrati e catalogati tramiti appositi tag, andando a creare una mappa che può essere condivisa ad un pubblico ampio. Oltre a geolocalizzare i luoghi, permette di avere delle informazioni sui locali salvati, come il sito web, il telefono per contattare il locale o anche di poter lasciare una piccola recensione del luogo.
Foto di Susann Schuster
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati