Notizie / Attualità / Guida Michelin Gran Bretagna e Irlanda 2021. È l’edizione delle donne (e di Londra)

Guide

Guida Michelin Gran Bretagna e Irlanda 2021. È l’edizione delle donne (e di Londra)

Due nuove tavole a tre stelle, entrambe a Londra, entrambe guidate da donne. Festeggiano Clare Smyth ed Helene Darroze, ma anche molti ristoranti della capitale inglese

  • 26 Gennaio, 2021

Non si può dire che la ristorazione del Regno Unito non abbia scontato gli effetti della pandemia. Come accaduto in buona parte dei Paesi d’Europa, anche il governo di Boris Johnson è stato costretto a imporre ripetuti lockdown, con conseguenti limitazioni all’attività degli esercizi pubblici. Tuttora, e almeno fino alla metà di febbraio, bar, ristoranti e pub del Paese sono chiusi al pubblico. 

Tre stelle per Helene Darroze e Clare Smyth

Questo non ha fermato gli ispettori della guida Michelin, che ha scelto di procedere con la pubblicazione dell’edizione 2021, come già avvenuto altrove, dall’Italia alla Francia, dove solo pochi giorni fa ha trionfato Alexandre Mazzia, col suo ristorante di Marsiglia. E pure la nuova edizione inglese non rinuncia a concedere il riconoscimento più ambito, persino raddoppiando i premiati rispetto a un 2020 che aveva visto Pierre Gagnaire – e il suo Sketch, a Londra – protagonista assoluto. L’Olimpo tristellato inglese, stavolta, si tinge di rosa: due sono le insegne che conquistano i tre macaron nonostante le difficoltà di un anno così complesso, entrambe guidate da donne. C’è Helene Darroze, particolarmente emozionata, con la tavola che porta il suo nome al The Connaught (l’hotel londinese che ospita anche il miglior cocktail bar del mondo, guidato da un team tutto italiano), da anni in attesa del terzo macaron, che arriva a seguito di un recente restyling del locale. Ma c’è soprattutto Clare Smyth, già premiata in passato con le tre stelle nel ruolo di executive chef per Gordon Ramsay, e per la prima volta in vetta alla scala dei meriti col suo ristorante di Notting Hill, Core, inaugurato appena tre anni fa (le prime due stelle erano arrivate insieme, nel 2019).

Helene Darroze

Il talento delle donne in cucina

Non sfugge la volontà di rendere il giusto merito alle donne che svolgono ruoli di responsabilità nelle cucine che contano, proprio come accaduto in Francia qualche giorno fa, dopo anni di disinteresse per la quota rosa, che ancora rende evidente il dominio maschile nel gruppo dei tristellati di tutto il mondo. “Voglio dire a tutte le donne che lavorano in cucina di credere in se stesse, perché tutto può succedere”, ribadisce Helene Darroze.

Pioggia di stelle a Londra

Vince anche Londra, che non perde nessuno dei suoi tristellati (Sketch, Restaurant Gordon Ramsay, Alain Ducasse at the Dorchester), e ne aggiunge due. Sempre la capitale è palcoscenico per le new entry a due stelle, A. Wong – primo ristorante cinese in Inghilterra a conquistare due macaron –  Da Terra e Story, ristorante di Tom Sellers a Bermondsey; mentre sette sono le tavole londinesi che ottengono il primo macaron, che spetta, tra gli altri, alla prima esperienza inglese di Daniel Humm (con Davies and Brook al Claridge’s) e a Casa Fofò, progetto di Adolfo De Cecco, giovane chef di talento passato anche nella cucina di Perbellini a Verona, e cresciuto alla guida del Pidgin di Hackney. Al contempo, Londra perde diverse stelle per cessata attività, da The Ledbury a The Greenhouse. In tutto sono diciassette le insegne premiate con la prima stella nell’edizione 2021 della Rossa dedicata a Gran Bretagna e Irlanda.

Guida Michelin UK 2021: le nuove stelle

Tre Stelle

  • Hélène Darroze at the Connaught, Londra
  • Core by Clare Smyth, Londra

Due stelle

  • A Wong, Londra
  • Da Terra, Londra
  • Restaurant Story, Londra

Una Stella

  • Osip, Bruton, Somerset
  • Shaun Rankin at Grantley Hall
  • Dede, Baltimore
  • Muse, Belgravia, Londra
  • Latymer, Bagshot, Surrey
  • Hide & Fox, Kent
  • Behind, Londra
  • Cail Bruich, Glasgow
  • Roots, York
  • Restaurant Hjem, Northumberland
  • Cornerstone, Hackney, Londra
  • Davies & Brook, Londra
  • Outlaw’s New Road, Port Isaac, Cornovaglia
  • Benares, Londra
  • Casa Fofò, Londra
  • Pea Porridge, Bury St Edmunds, Suffolk
  • Sola, Soho, Londra

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset