La guida Lombardia – Il meglio di Milano e delle altre province 2024, che abbiamo presentato presso Il Treno Sala Liberty di Milano in occasione della premiazione, è un volume fisicamente più spesso delle precedenti edizioni ma graficamente più chiaro, leggibile e solare. che quest’anno recensisce 1.121 indirizzi e quasi 200 new entry. Dopo il capoluogo, è Brescia – Capitale Italiana della Cultura insieme a Bergamo – la provincia con il maggior numero di insegne, 131 per l’esattezza.
[modula id=”645148″]
foto di Francesco Vignali
L’ordinamento dei locali di Milano città è organizzato per categorie, che cambiano forma: è il caso delle panetterie, da quest’anno “panetterie & bakery”, perché il mondo dei forni è in questa direzione che si muove, mentre le botteghe, i luoghi della buona spesa, sono presenti in una ristretta selezione solo nella città. È proprio nella sezione del Comprare, inoltre, che spicca il premio speciale Milanesità assegnato al Comune di Milano per la valorizzazione dei mercati rionali, quelli della filiera “certa”, dei piccoli artigiani che animano un quartiere diverso ogni giorno della settimana e che sono il riferimento “serio” dei local, inseriti per la prima volta in guida accanto ai già noti market di ultima generazione.
Dei sei gamberi verdi, il nuovo simbolo che contraddistingue i posti che operano concretamente sulla base della sostenibilità ambientale, due sono proprio a Milano. Sotto la Madonnina continuano a spopolare le pizzerie – con asticella sempre più alta e appeal da veri ristoranti -, non si spegne la passione per la carbonara e le cucine del mondo sono sempre più specializzate e geograficamente particolareggiate
Su www.gamberorosso.it/ristoranti/lombardia/ potrete scoprire tutti i locali Tre Forchette e Tre Gamberi 2024, oltre a tutti gli altri esercizi premiati divise per categorie e i Premi Speciali con la recensione, il punteggio e la geolocalizzazione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset