Notizie / Attualità / Tra Parigi e Madrid scoppia la guerra dei pomodori. Per l’ex ministra Royal quelli spagnoli sono “immangiabili”

made in

Tra Parigi e Madrid scoppia la guerra dei pomodori. Per l'ex ministra Royal quelli spagnoli sono "immangiabili"

Sullo sfondo della rivolta dei trattori, in Europa si apre un altro fronte di battaglia. Quella dei pomodori. All'origine delle ostilità, le parole dell'ex ministra dell'Ambiente francese contro frutta e verdura "made in Spain"

  • 06 Febbraio, 2024

Mentre infuria la protesta dei trattori, si apre sullo sfondo un altro scenario di guerra in Europa, quella dei pomodori, combattuta da Francia e Spagna. A scatenare il putiferio sono state le parole dell’ex candidata alle presidenziali francesi ed ex ministra dell’Ambiente, Sègolène Royal, che ha definito «immangiabili» i pomodori biologici spagnoli.

Le parole di Royal

«Avete mai assaggiato i cosiddetti pomodori biologici spagnoli? Sono immangiabili» ha detto la socialista Royal, in un intervento all’emittente Bfmtv. L’ex ministra ha spiegato che il biologico spagnolo «è un falso, in quanto la frutta e la verdura spagnole non soddisfano gli standard francesi» per via di uno squilibrio nell’applicazione delle norme fitosanitarie europee. La stessa critica che è stata più volte mossa alla Spagna da parte degli agricoltori francesi, non solo durante le ultime proteste. L’accusa ai coltivatori spagnoli è quella di fare concorrenza sleale, inondando il mercato con prodotti a basso costo, utilizzando grandi quantità di fitosanitari.

La reazione spagnola

La risposta di Madrid non si è fatta attendere: la ministra spagnola della Transizione ecologica, Teresa Ribera, ha definito i commenti di Royal sui pomodori spagnoli «inappropriati», soprattutto da parte di una persona che ha avuto «responsabilità di governo». Sulla questione è intervenuto anche il premier spagnolo Pedro Sànchez, secondo cui l’ex ministra francese «non ha avuto la possibilità di assaggiare i pomodori spagnoli». Da qui l’invito in Spagna per provarli: «Vedrà che sono imbattibili».

La tensione cresce

Lo scontro tra Francia e Spagna sui pomodori, però, sembra aver ulteriormente alzato il livello di tensione tra gli agricoltori. Nei giorni scorsi, infatti, in Francia sono stati infatti presi d’assalto alcuni camion provenienti dalla Spagna, in particolare al casello di Boulou. Una situazione di cui il premier spagnolo, a margine del vertice Ue, ha spiegato di aver già discusso con il presidente francese, Emmanuel Macron. «Penso che sia molto importante rispettare le manifestazioni pacifiche – ha detto Sànchez – ma bisogna condannare fermamente qualsiasi tipo di azione violenta».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Tra Parigi e...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset