Notizie / Attualità / Giovanni Ferrero batte Giorgio Armani, è lui l’uomo più ricco d’Italia: la classifica di Forbes

Forbes

Giovanni Ferrero batte Giorgio Armani, è lui l'uomo più ricco d'Italia: la classifica di Forbes

Il secondogenito di Michele Ferrero, fondatore dell’impero dei dolci, è il primo dei miliardari d'Italia, sul podio con lui Giorgio Armani e, al terzo posto, Michele Ferrari, figlio di Enzo

  • 14 Dicembre, 2023

Giovanni Ferrero si conferma l’uomo più ricco d’Italia anche nel 2023. A dirlo è la classifica di Forbes che vede al primo posto il secondogenito di Michele Ferrero, fondatore dell’impero dei dolci, prima fra tutti la Nutella.

Il podio dei miliardari italiani

Giovanni Ferrero resta saldo in prima posizione con un patrimonio di 39,1 miliardi di dollari. Una cifra che gli consente di triplicare quella di chi lo segue in seconda posizione nella classifica dei Paperoni d’Italia, ovvero lo stilista Giorgio Armani (12,9 miliardi). In terza posizione si trova, poi, per la prima volta sul podio, Piero Ferrari, figlio di Enzo, con 7,6 miliardi.

La rivista indica che i miliardari italiani sono in tutto 70, venti in più di un anno fa, e con un patrimonio totale di 230,1 miliardi.

I numeri di Giovanni Ferrero

Giovanni Ferrero è al momento la 32esima persona più ricca del mondo e la quinta d’Europa. Il suo patrimonio personale è aumentato di 4,5 miliardi rispetto a un anno fa. Il merito è della crescita del gruppo che porta il suo nome, che ha segnato un fatturato di 14 miliardi. Dopo il decimo posto troviamo Renzo Rosso, presidente della Diesel, ex componente del consiglio di amministrazione della cantina Masi Agricola (con cui è in corso un contenzioso), oggi impegnato con la società vitivinicola Brave Wines.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Giovanni Fer...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset