Notizie / Attualità / Giornata Mondiale del caffè e l’evento Meet with a Poem di Julius Meinl

Caffè

Giornata Mondiale del caffè e l'evento Meet with a Poem di Julius Meinl

Il 1 ottobre si celebra l'oro nero e sono tanti gli eventi a tema pensati per la giornata. Quello della torrefazione Julius Meinl, per esempio, che invita i clienti a disconnettersi dai telefoni e ritrovare il senso di convivialità attorno alla tazzina, da pagare con una poesia.

  • 01 Ottobre, 2019

Disconnettersi per riconnettersi. È questo l’obiettivo di Julius Meinl, torrefazione austriaca fondata nel 1862 e presente anche in Italia, che invita a lasciare da parte i social netowork e riprendere i contatti umani, di fronte a una buona tazza di caffè. Per la Giornata Mondiale del Caffè – 1 ottobre – l’azienda lancia per il quarto anno consecutivo l’evento “Meet With a Poem” in tutti i suoi locali, dove sarà possibile scrivere una poesia ispirata al caffè e pagare così il conto.

Tazzina espresso e foglio bianco

Julius Meinl e i caffè viennesi

Un’iniziativa nata già tre anni fa, quella di “Pay With a Poem”, pensata per fare luce sul concetto di convivialità e socialità, temi che da sempre accompagnano il rituale della tazzina. Protagonista, naturalmente, il caffè, disponibile in espresso oppure versione filtro preparato con v60, o ancora cold brew, variante realizzata con acqua fredda. Un’occasione unica per rivivere l’atmosfera degli antichi caffè viennesi, luoghi di aggregazione prima ancora che di consumazione, dove ci si incontrava per parlare, scambiare opinioni, confrontarsi sui temi di attualità.

Sacco di caffè e poesia

Meet with a Poem: l’evento di Julius Meinl per la Giornata Mondiale del caffè

A presentare il progetto lo scorso 25 settembre al Savona18Suites Boutique Hotel di Milano, Andreea Postolache, marketing manager dell’azienda, insieme a Helena Oliviero, campionessa italiana di Cup Tasting (degustazione di caffè) 2018, che ha preparato per gli spettatori due caffè specialty estratti in V60, oltre a mostrare per la prima volta la nuova miscela per moka 100% arabica, Sri Polson, con caffè provenienti da India e Brasile. Un nuovo prodotto dal nome curioso: la parola “Sri” viene dalla lingua hindi e significa gentiluomo, mentre Polson fa riferimento a un audace imprenditore indiano, Mr polson, che ha sviluppato la sua attività di vendita di caffè porta a porta a Bombay all’inizio del Novecento.

meinlcoffee.com/it/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Giornata Mon...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset