Giorgione assaggia cose è la nuova social serie di Gambero Rosso da vedere sul nostro profilo Instagram. Il primo episodio “Donuts vs. Giorgione” è già visibile online. Abbiamo messo l’oste più famoso d’Italia davanti a cibi culturalmente lontani dalla sua linea culinaria e gli abbiamo chiesto di assaggiarli e darci un parere. Le sue reazioni davanti a bao, poke, kebab, mac and cheese sono state imprevedibili ed esilaranti.
Gli episodi sono nove e saranno online a cadenza settimanale. Si potranno vedere le sue reazioni davanti a cibi stranieri come il corn dog, il würstel su stecco ricoperto di pastella fritta di mais tipico degli Stati Uniti, o il kebab, con piadina o senza ormai entrato nella nostra alimentazione italiana come sostituto di un pasto o una cena consistente; ma anche cibi diventati di tendenza: il pokè, ormai presente in tutti i menu a portar via di tanti locali o in carta nei ristoranti con quick service.
Chi conosce Giorgione sa quali potrebbero essere le sue reazioni davanti a un lobster roll – il panino con l’aragosta – o un Mac and Cheese, la pasta al formaggio amata dagli inglesi; eppure a volte ci ha stupito. Qualche anticipazione? Davanti a un hamburger vegetale ha tenuto a precisare: «Premesso che se è carne non è vegetale e l’hamburger si fa con la carne, dimmi che è un panino con un agglomerato urbano poco definito e io lo assaggio lo stesso! Non mi fa paura il concetto, ma diamogli un altro nome»; o ancora, alla prima vista e al primo morso del corn dog ha detto: «Fritto è buona anche la terra del fango», ha apprezzato il lobster roll e dello stesso parere non è stato in merito al bubble tea: «Le palline di tapioca sono veramente terribili, abbiate pazienza. Sembra come se ci avessero squagliato dentro una sigaretta». Cosa ha fatto dopo questo assaggio? Ha chiesto disperatamente un buon caffè! Non resta che andare sul profilo Instagram del Gambero Rosso e godersi gli episodi.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset