
Nonostante il tema principale del Festival di Sanremo sia la musica, l’enogastronomia trova sempre il modo di sbucare e rendersi protagonista. Dopo la nascita della Noioteca di Angelina Mango, questa volta è l’occasione di parlare di spumanti.
Nella puntata di Sanremo 2024 del 7 febbraio, poco prima che Giorgia, co-conduttrice della seconda serata del Festival, si esibisse con un medley delle sue canzoni più note, Amadeus le ha chiesto: «Vuoi rivelare al pubblico come ti prepari vocalmente ad affrontare il palco?», e la cantante ha risposto: «Devo dirlo? Prendo coraggio con un goccino di bollicine rigorosamente italiane». E sorridendo, Amadeus ha chiuso: «E allora? Ho stappato una bottiglia, le do un goccino di bollicine rigorosamente italiane e sentirete come canta Giorgia».
Si aprono le scommesse sulle bollicine rigorosamente italiane che Giorgia sorseggia prima di salire sul palco. Noi abbiamo messo sul tavolo le nostre scelte: sarà addicted del perlage fine di un Alta Langa del Piemonte? Oppure sarà un’amante del Prosecco? Potrebbe anche essere stata rapita dalle note fragranti di un buon Franciacorta, o dirigersi verso le bollicine di montagna del Trentino e privilegiare un Trentodoc?
Si aprono le scommesse!
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset