La guida Gelaterie d’Italia 2024 di Gambero Rosso (che recensisce più di 550 gelaterie) dimostra che quello del gelato artigianale è un settore florido dal punto di vista dei numeri, ma anche della qualità. Un gelato pieno di gusto, anche se senza lattosio, senza saccarosio, gluten free. Un gelato sempre più inclusivo grazie alla ricerca scientifica e alle fermentazioni che consentono di raggiungere gusti che in altri modi non si riuscirebbe a ottenere. Lodevole il lavoro portato avanti da molti gelatieri sui frutti dimenticati o poco conosciuti e sul cioccolato Un gelato sempre più frutto di processi produttivi etici e trasparenti, sempre più improntato alla sostenibilità: un concetto che coinvolge sia l’impatto ambientale che l’aspetto sociale.
Sono 70 le gelaterie premiate con i Tre Coni e ben 78 le nuove gelaterie entrate in guida quest’anno, alcune vere e proprie nuove aperture, altre più longeve ma che hanno virato verso la qualità confermando quanto il mondo del gelato stia progredendo e il pubblico è sempre più attento e consapevole.
Ecco le foto della premiazione al Sigep di Rimini che ha visto sfilare tutte le gelatieri insigniti dei Tre Coni e dei Premi Speciali
[modula id=”658766″]
foto di Francesco Vignali
Rocco Naviglio #educazionegelatoartigianale a Foggia
[modula id=”658879″]
foto di Francesco Vignali
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati