Fresca di stampa, la guida Gelaterie d’Italia 2020 del Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Orion, è stata presentata in anteprima al Sigep di Rimini. Una fotografia attenta che osserva i migliori indirizzi italiani dedicati al “sottozero”, intercetta nuove tendenze e sensibilità di quella fetta sempre più ampia di gelatieri che ha scelto un approccio di studio, ricerca, sperimentazione e confronto, senza tralasciare l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.
E infatti è costante l’impegno da parte dei maestri gelatieri italiani per valorizzare il territorio, ridurre o eliminare la plastica usa e getta e il polistirolo a favore di materiali compostabili, usando forme di energia pulita. Senza contare l’ultima frontiera della ricerca, quella del gelato di recupero che apre infinite possibilità di sviluppo e le sperimentazioni in tema di gelato gastronomico, grande trade union tra gelatieri e cuochi. Il mondo del gelato italiano è ancora tutto da scoprire.
Per il secondo anno consecutivo la guida comprende anche la sezione Il Gelato del pasticcere, dove troverete una selezione dei grandi maestri della pasticceria alle prese col gelato.
[Best_Wordpress_Gallery id=”460″ gal_title=”Gelaterie dItalia 2020 Presentazione Sigep”]
Durante l’evento di premiazione si sono avvicendati sul palco i titolari delle gelaterie premiate con Tre Coni (il massimo riconoscimento sulla guida e i Premi Speciali: dal Miglior Gelato al Cioccolato (Lo Gnomo Gelato -Milano) al Gelatiere Emergente (Marina Francesconi della gelateria Gelatina di Genova), dal Miglior Gelato Gastronomico (Golosi di Natura – Gazzo in provincia di Padova) al premio Sostenibilità (Maison Corsini – Torino).
> Gelaterie d’Italia 2020. Classifica e premiati
> Acquista la guida Gelaterie d’Italia 2020
foto di Francesco Vignali
MAIN SPONSOR DELLA GUIDA
IN COLLABORAZIONE CON
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset