Notizie / Attualità / Gattini budini, l’ultimo trend sui social sono i dolci tremolanti della Corea del Sud

Tendenze

Gattini budini, l'ultimo trend sui social sono i dolci tremolanti della Corea del Sud

Gattini tremolanti, gelatinosi e irresistibili: arriva dalla Corea la nuova tendenza social

  • 06 Dicembre, 2023

Non c’è tregua con i social network. Ogni settimana arriva un nuovo trend in fatto di cibo: ora è la volta dei budini gattini: è tutto vero, si chiamano neko pudding, sono dei dolcetti nati in Corea del Sud e stanno facendo impazzire il web.

Neko pudding, i budini a forma di gatto

“Neko” significa, letteralmente, gatto, e la caratteristica principale è la consistenza gelatinosa e “traballante” che fa muovere in continuazione il dolcetto. A rendere virale la ricetta, Oyatsumi Cafe a Markham, Canada, una caffetteria aperta da Lucia Yang nel maggio 2023. Il dolcetto non c’è sempre stato, ma dopo aver visto il successo nei paesi asiatici, Yang ha deciso di riprodurlo anche nel suo locale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da norrri / ??? / ?????/????? (@cafe_norrri)

Tremolante e morbidissimo, il budino non può non catturare l’attenzione dei clienti: basta toccarlo appena per farlo oscillare per interi minuti, movimento ipnotizzante che rende quel semplice pudding di latte irresistibile. E adesso il neko pudding è arrivato anche a Singapore, all’Hana Restaurant. Nella Corea del Sud, poi, è presente in quasi tutte le caffetterie moderne, in gusti diversi. Ma chi è stato a inventare il dolcetto? Si dice che il merito sia del Norrri Cafe in Corea, che ha cominciato a offrire il budino a settembre, condividendo i video sulla pagina Instagram, che sono diventati subito popolarissimi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gattini budi...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset